5 consigli per escursioni vicino al Lago di Garda
Le zone che circondano questo grande lago lombardo sono spesso idilliache e incontaminate; ecco alcuni consigli utili per dedicarti alle escursioni sul Lago di Garda con la massima tranquillità.
Le zone che circondano questo grande lago lombardo sono spesso idilliache e incontaminate; ecco alcuni consigli utili per dedicarti alle escursioni sul Lago di Garda con la massima tranquillità.
Le escursioni sul Lago di Garda sono di ogni livello tecnico e lunghezza: consulta informazioni dettagliate sul percorso per capire se è adatto a te.
Sul lago, soprattutto nei mesi estivi, il tempo può cambiare repentinamente, esponendoti a pioggia o vento. Porta sempre con te una maglia pesante e una giacca impermeabile.
Oltre ai capi di abbigliamento, nello zaino non devono mai mancare una buona scorta d'acqua, cibo energetico, crema solare e l'essenziale per il pronto soccorso.
Talvolta, nei weekend, sulle strade del Lago di Garda hanno luogo eventi di vario tipo. Informati in anticipo per non incorrere in intoppi come strade chiuse o deviazioni.
Durante l'anno vengono organizzate escursioni guidate lungo tutta l'area del Garda. Cogli l'occasione e scopri il territorio con gli esperti del luogo!
📏 Superficie media | 65 m² |
---|---|
🥳 Alta stagione | Gennaio |
🛏️ Tipi di alloggi più popolari | Case vacanza e appartamenti vacanza |
🌡️ Mesi più caldi | Luglio e agosto |
🥶 Mesi più freddi | Gennaio e febbraio |
🌧️ Mesi più piovosi | 22 giorni di pioggia in Maggio e luglio |