Una delle bellezze di Lagonegro è il suo centro storico. Percorrendo una ripida scalinata, costruita agli inizi del '600 in sostituzione del ponte levatoio, puoi giungere alla famosa Porta di Ferro ed addentrarti nel nucleo più antico della città , che prende il nome di Castello.
Oltre che alle sue bellezze architettoniche, quest'edificio religioso deve la sua fama alla leggenda. Qui si narra, infatti, che Leonardo da Vinci dipinse la sua Monna Lisa, oggi custodita nel museo del Louvre, a Parigi.
Se ami l'attivitĆ all'aria aperta, puoi percorrere uno dei tanti itinerari di trekking presenti all'interno della Riserva Naturale, che si estende fino a 1500 metri di quota, in una vasta area ricoperta di boschi di faggi.
Salendo fino in cima al Monte Sirino, puoi visitare questa piccola ma suggestiva cappella seicentesca, che nei mesi estivi ospita la statua della Madonna. La statua viene trasportata a spalla dai fedeli in un'emozionante processione che si tiene ogni anno la terza domenica di giugno.
Con la seggiovia che parte dal Lago di Laudemio puoi raggiungere la stazione sciistica di Monte Sirino e cimentarti in uno dei numerosi impianti di sci alpino e di fondo.