Sorge su tre colli ed ĆØ ricco di palazzi d'epoca e di chiese, tra cui il Santuario del Miracolo Eucaristico, la chiesa di Santa Maria Maggiore, in stile barocco con rivisitazione gotica, e la Basilica della Madonna del Ponte, che conserva una statua della Madonna con Bambino.
Parte della cinta muraria di epoca normanna, guarda la valle verso i massicci della Majella e del Gran Sasso e, nell'altra direzione, verso il mare. Le torri sono due, un torrione angolare esterno ed una torre di avvistamento.
Dedicato alla storia di Lanciano e ospitato in un ex-convento, questo complesso comprende il Museo Civico Archeologico, due sale espositive, una sala convegni e un'aula didattica.
Data la particolare posizione, durante un soggiorno negli agriturismi a Lanciano potrai fare rigeneranti passeggiate in montagna sui sentieri della Majella, ma anche un tuffo in mare raggiungendo le vicine spiagge della Costa dei Trabocchi.
Tra le ricette tradizionali trovi specialitĆ tipiche abruzzesi, piatti come pizz' e foje, verdure di campo servite insieme ad una pizza di granturco, lo spezzatino di maiale con i peperoni e, tra i dolci, lo squisito bocconotto, un canestrino di pasta frolla ripieno di mandorle.