Oltre allo sconfinato patrimonio storico-artistico della Capitale, il Lazio ha molto altro da offrire, essendo una terra ricca di luoghi suggestivi, da scoprire in una delle tantissime case vacanza presenti sul territorio. Le escursioni nel Lazio offrono percorsi caratterizzati dalla fusione tra archeologia e natura. Nel Parco Regionale di Veio, o a Cerveteri, puoi percorrere interessanti sentieri naturalistici in bicicletta, rilassarti con una crociera fluviale o partire all'avventura con la tua motocicletta tra le campagne della Tuscia o sulle tracce degli Etruschi.

Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Escursioni nel Lazio: le migliori destinazioni
Escursioni in Lazio
I migliori percorsi culturali e naturalistici del Lazio
Escursioni nel Lazio: migliori offerte

Le migliori 5 escursioni da fare nel Lazio
Segnaliamo il Parco Regionale di Veio offre alcune delle escursioni più suggestive del Lazio. Si estende su una superficie di oltre 15000 ettari a nord della capitale ed è un polmone verde percorso da quasi 100km di sentieri. Questo luogo offre diverse tipologie di percorsi, molti dei quali segnalati dal Club Alpino Italiano, ideali per gli appassionati del trekking, della bicicletta o dell’equitazione. Se ami gli itinerari storico-artistici, il percorso che parte da Borgo Isola Farnese farà al caso tuo. Percorri i sentieri naturali che costeggiano le antiche rovine della città etrusca di Veio, dove potrai visitare i resti di ville e cisterne romane, un’area funeraria e un piccolo ninfeo. Se preferisci i luoghi selvaggi, percorri gli itinerari che da Sacrofano attraversano la Valle del Sorbo e arrivano fino a Formello. Troverai cascate naturali, animali selvatici e una vegetazione rigogliosa. Ecco le migliori attività ed escursioni da fare nel Lazio per una vacanza ricca di stimoli ed emozioni.
-
1. Roma a piedi
Indossa scarpe comode e preparati a rimanere estasiato passeggiando per le strade della Città Eterna. Partendo da Piazza di Spagna raggiungi la scenografica Fontana di Trevi per il classico lancio della monetina. Percorri quindi Via del Corso fino a Piazza Venezia, sali in cima all'Altare della Patria e poi prosegui il tuo itinerario ammirando i resti della Roma Imperiale sul Palatino e lungo le vie del foro, fino al Colosseo, che si staglia imponente alla sua estremità.
-
2. In bici sulla Francigena
Da Vetralla partono diversi itinerari che ti porteranno sulla Via Francigena, il percorso della fede che un tempo conduceva i pellegrini da Canterbury fino agli imbarchi per la Terra Santa passando per Roma. Quello più semplice è il percorso verde, che inizia in località Giardino: ti guiderà tra boschi e alture per circa 10km fino alle pendici del Monte Fogliano, all'interno della magica riserva naturale del Lago di Vico.
-
3. In moto nella Tuscia
Dopo aver visitato il Palazzo dei Papi a Viterbo, sali in sella della tua moto e parti alla volta di Tuscania ammirando il paesaggio dominato dalla roccia tufacea, fra uliveti, campagne e forre. Esplora la cripta della Chiesa di San Pietro di Tuscania e quindi raggiungi il borgo di Marta, da cui godrai di una splendida vista del Lago di Bolsena. Costeggia la sua sponda sinistra fino alla Basilica di Santa Cristina e torna indietro costeggiando l'altra sponda.
-
4. Aperitivo sul Tevere
Cosa c'è di meglio che godersi gli scorci di Roma e dell'Isola Tiberina in battello e con un buon bicchiere di vino in mano? In questo tour del Tevere potrai rilassarti e ammirare i colori del tramonto gustando piccoli assaggi dei tanti piatti della cucina romana, come gli spaghetti alla carbonara, la deliziosa coda alla vaccinara e i rinomati carciofi alla romana. Per chiudere in bellezza, concediti un sontuoso maritozzo con la panna.
-
5. In auto sulle orme degli Etruschi
Parti da Cerveteri visitando l'estesa Necropoli della Banditaccia, dove scoprire le grandi tombe "a fossa" e quelle "a pozzetto". Prosegui poi verso Tarquinia, alla scoperta degli affreschi della Necropoli di Monterozzi, fino ad arrivare a Montalto di Castro, con lo splendido Parco Archeologico di Vulci e il maestoso Tumulo della Cuccumella. Concludi il tour visitando i siti preistorici ed etruschi di Norchia, a Viterbo.
I migliori alloggi vacanza Escursioni nel Lazio
Escursioni in Lazio: informazioni utili
📏 Superficie media | 77 m² |
---|---|
💳 Mese più caro | Dicembre |
🛏️ Tipi di alloggi più popolari | Case vacanza e appartamenti vacanza |
🌡️ Mesi più caldi | Agosto e luglio |
🥶 Mesi più freddi | 1°C in gennaio e dicembre |
🌧️ Mesi più piovosi | 14 giorni di pioggia in Maggio e ottobre |
Meteo nel Lazio
Prezzi medi a notte nel Lazio
Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza nel Lazio
Disponibilità alloggi vacanza nel Lazio
Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza nel Lazio
Escursioni in Lazio: altre destinazioni popolari
- Escursioni a Cala Gonone
- Escursioni a Campitello di Fassa
- Escursioni a Favignana
- Escursioni a Ischia
- Escursioni a La Maddalena
- Escursioni a Madonna di Campiglio
- Escursioni a Massa Carrara
- Escursioni a Napoli
- Escursioni a Orosei
- Escursioni a Pollino
- Escursioni a Roma
- Escursioni a San Martino di Castrozza
- Escursioni a San vito lo Capo
- Escursioni a Stromboli
- Escursioni a Tavolara
- Escursioni all'Isola d'Elba
- Escursioni alle Isole Eolie
- Escursioni alle Isole Tremiti
- Escursioni in Abruzzo
- Escursioni in Alto Adige
- Escursioni in Campania
- Escursioni in Sicilia
- Escursioni in Val di Fassa
- Escursioni nel Salento
- Escursioni sulle Dolomiti
Le migliori idee per vacanze nel Lazio
- Toscana
- Last minute Sardegna
- Agriturismi in Sicilia
- Agriturismi in Lombardia
- Agriturismi in Piemonte
- Agriturismi sul Lago di Garda
- Agriturismi in Sardegna
- Agriturismi in Campania
- Agriturismi nel Lazio
- Agriturismi in Liguria
- Agriturismi in Emilia-Romagna
- Agriturismi in Valle d'Aosta
- Agriturismi in Molise
- Agriturismi in Veneto
- Escursioni in Sardegna
- Escursioni in Liguria
- Mercatini di Natale in Campania
- Last minute Liguria
- Escursioni in Lombardia
- Weekend romantico in Lazio
- Mercatini di Natale Lago di Garda
- Weekend in Puglia
- Agriturismi in Trentino-Alto Adige
- Weekend romantico in Campania
- Weekend Lago di Garda
- Weekend romantico in Sicilia
- Escursioni in Piemonte
- Mercatini di Natale in Valle d'Aosta
- Weekend in Campania
- Vacanze al mare in Abruzzo
- Capodanno in Sicilia
- Last minute Campania
- Carnevale in Piemonte
- Weekend in Liguria
- Weekend benessere in Lombardia
- Spiagge per nudisti nel Lazio
- Weekend romantico in Sardegna
- Weekend benessere in Toscana
- Escursioni in Toscana
- Escursioni in Trentino
- Spiagge per nudisti in Abruzzo
- Spiagge per nudisti in Campania
- Weekend romantico in Puglia
- Spiagge per nudisti in Sardegna
- Weekend benessere in Veneto
- Escursioni nelle Marche
- Escursioni in Valle d'Aosta
- Mercatini di Natale nelle Marche
- Spiagge per nudisti in Liguria
- Weekend Romantico nel Nord Italia
- Weekend romantico in Valle d'Aosta
- Escursioni sul Lago di Garda
- Escursioni in Puglia
- Mercatini di Natale nel Lazio
- Last minute Lago di Garda
- Weekend in Umbria
- Vacanze in montagna in Abruzzo
- Spiagge per nudisti in Toscana
- Vacanze al mare in Calabria
- Mercatini di Natale in Umbria
- Mercatini di Natale in Emilia-Romagna
- Carnevale in Veneto
- Escursioni in Veneto
- Weekend romantico in Liguria
- Capodanno in Abruzzo
Esplora altre idee per le tue vacanze
-
Dove andare a marzo
-
Vacanze per disabili con assistenza
-
Weekend alle terme
-
Vacanze in montagna
-
Vacanze di Carnevale
-
Vacanze Pasqua
-
Turismo sportivo
-
Vacanze in montagna con il cane
-
Festival di musica
-
Dove andare a San Valentino
-
Viaggiare in gruppo