Ai bambini sembrerĆ di passeggiare in un racconto di Natale. Nel mercatino potranno visitare il trono di Babbo Natale, il magico villaggio degli Elfi e la casetta di pan di zenzero. Nelle tipiche capanne in legno, impreziosite di luci e colori, sono in vendita prodotti tipici della gastronomia regionale e pezzi unici di artigianato, amatissimi da chi colleziona decorazioni natalizie.
In uno scenario naturale dove la meraviglia è di casa, tra i vicoli più antichi di Levico Terme, si trovano le botteghe di artigiani, di intagliatori ed artisti. In quest'area è particolarmente interessante la mostra dei presepi, dove più di 100 maestri mettono a confronto le loro opere.
Le ricette locali sono il piatto forte dei Mercatini di Natale a Levico Terme. Durante il periodo natalizio ĆØ possibile partecipare alle feste del miele, della polenta o del tipico formai de malga.
Per celebrare la fine di alcune delle giornate dei mercatini a Levico Terme, sono previsti incredibili spettacoli pirotecnici che dipingono il cielo con i colori del Natale.