Agriturismi Liguria: scopri le migliori destinazioni nelle vicinanze
Se opterai per un soggiorno in uno degli agriturismi in Liguria vivrai un'esperienza indimenticabile, immerso nei suggestivi scenari naturali di questa regione. Seguendo un itinerario ideale che dalla costa arriva fino agli incantevoli borghi dell'entroterra, potrai organizzare la tua vacanza in piena autonomia godendoti la pace e la tranquillità degli agriturismi liguri disponibili.
-
Grazioso paesino della provincia di La Spezia, sorge sulla valle del fiume Magra e presenta un patrimonio artistico variegato grazie alla posizione strategica, al confine con la Toscana e non lontano dall'Emilia Romagna. Non perderti la Cattedrale di Santa Maria Assunta, in stile romanico gotico, e la fortezza Firmafede, simbolo della città e sede della Mostra Nazionale dell'Antiquariato. La sera trovi tanti locali e bar in centro, ottimi per un cocktail o un caffè in compagnia.
-
Una chicca per chi desidera un soggiorno romantico con la propria dolce metà. Abbracciato dal Golfo dei Poeti, questo piccolo borgo storico è dominato dall'omonimo Castello, eretto agli inizi del XII secolo a difesa del territorio. Tappa imperdibile di un soggiorno a Lerici è il piazzale della Bellavista, che regala un panorama mozzafiato sull'Arcipelago Spezzino. Altro punto forte sono i ristoranti con vista mare, nei quali puoi degustare ottimi piatti di pesce accompagnati da calici di vino bianco: cosa volere di più?
-
"Splendida perla sul mar", così recita una canzone spezzina in onore della città. E in effetti questa destinazione si presenta in tutta la sua bellezza ai viaggiatori! Non può mancare una passeggiata lungo il porto, dopo un giro di shopping in Corso Cavour e Via Prione, mete preferite anche degli amanti della focaccia con la farinata, fatta con farina di ceci e pepe. Per un po' di relax, puoi fare una sosta ai giardini pubblici, noti per l'enorme varietà botanica al loro interno.
-
Inserito fra i dieci borghi più belli d'Italia, fa parte del territorio della Cinque Terre, destinazione apprezzata per le sue bellezze naturali. Le viuzze del centro storico nascondono negozietti di souvenir, eleganti ristoranti di pesce e antiche botteghe. L'impatto visivo è notevole, grazie alle suggestive abitazioni variopinte che si affacciano sulla scogliera e lasciano il posto a un mare cristallino, dove potrai praticare sport acquatici come snorkeling e immersioni.
-
Come dimenticare Portofino? Elegante paesino affacciato sul mare con un'enorme offerta di agriturismi, è spesso meta di artisti e vip che amano sorseggiare un buon caffè o un aperitivo nella piazzetta principale. Il divertimento non manca, tra un bagno rilassante e un'immersione alla scoperta dei rigogliosi fondali. Questa destinazione accontenta anche gli appassionati di arte: puoi approfittare, infatti, delle mostre temporanee che spesso vengono allestite all'interno di Castello Brown, imponente fortificazione difensiva simbolo della città.
-
Ex Repubblica Marina, è il sogno di grandi e piccoli viaggiatori, specialmente per chi ama gli agriturismi in Liguria! Non rinunciare a una visita all'acquario, che offre numerose attrazioni tra cui il tunnel degli squali. A due passi trovi anche la biosfera: una struttura in vetro e acciaio, progettata da Renzo Piano, che ospita numerose specie di animali tropicali grazie al particolare microclima al suo interno. Dopo una visita del centro storico, noto per i suoi stretti vicoli chiamati caruggi, dirigiti a Boccadasse per una romantica passeggiata sul lungomare.
-
Inizia la visita della città dalla Fortezza del Priamar, ex colonia penale che ha ospitato anche Giuseppe Mazzini. Oggi è sede del Museo Archeologico, dove trovi interessanti collezioni di reperti rinvenuti nel territorio savonese, e del Museo Pertini, ideale per gli appassionati di arte moderna e contemporanea. Sapevi che esiste una Cappella Sistina anche a Savona? Situata accanto al duomo della città, si presenta come una sublime espressione di arte rococò, grazie alla presenza dei numerosi affreschi e stucchi. Non fartela sfuggire!
-
Hai voglia di visitare la città che ogni anno ospita il Festival della musica italiana? A Sanremo puoi trascorrere giornata all'insegna del divertimento, specialmente in agriturismo, sfidando la dea bendata tra slot machine e tavoli verdi! Il centro, dinamico e giovanile, si fa apprezzare per la movida notturna e per le numerose vie costellate di boutique di ogni genere: folli maratone di shopping ti aspettano!