Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore: in ognuno di questi suggestivi borghi sembra che il tempo si sia fermato. Goditi le architetture suggestive, i sentieri per gli amanti del trekking e un mare cristallino che invita a tuffarsi.
Il capoluogo ligure ha molto da offrire ai viaggiatori: inizia dal porto, dove si ammira la Lanterna simbolo della città, poi addentrati nel centro storico attraverso i tipici vicoli detti "caruggi", e fermati alla splendida Cattedrale di San Lorenzo.
Questo piccolo gioiello dell'entroterra imperiese ti catapulterà in un'atmosfera medievale, grazie al suo borgo perfettamente conservato, al ponte romanico del XV secolo e all'antico castello che domina il paese.
In questa celebre località, molto amata dai VIP, non ti annoierai di certo: un bagno nella Baia di Paraggi e poi in barca alla volta della suggestiva Abbazia di San Fruttuoso. E, a fine giornata, concediti un piacevole aperitivo sul mare.
È un'area protetta ideale per chi ama i paesaggi montani e le escursioni nella natura. Situato al confine con la Francia, il parco offre sentieri di ogni livello di difficoltà che si snodano fra crinali, boschi e prati.