La fortezza normanna di Limatola domina il borgo e comprende la Chiesa di San Nicola, caratterizzata da un bel portale romanico: al suo interno potrai ammirare un polittico cinquecentesco realizzato da Francesco da Tolentino.
Anche il centro storico della cittadina ospita edifici di culto di grande interesse, come la Chiesa dell'Ave Gratia Plena del '400 e la Chiesa di San Biagio, edificata nel XII secolo e poi ristrutturata in stile rinascimentale.
Data la vicinanza, non perderti il Palazzo Reale, il più grande al mondo dichiarato patrimonio UNESCO. Lo splendido parco comprende un giardino all'inglese e un giardino all'italiana, oltre a una serie di spettacolari fontane.
Prenditi del tempo per esplorare i Colli Tifatini, un'area naturale selvaggia e boschiva che offre sentieri panoramici e diverse sorgenti, tra cui la fontana Linara.
La cucina proposta dagli agriturismi a Limatola ĆØ fatta di piatti genuini della tradizione contadina, a base di verdure di stagione e di carne. Da assaggiare i formaggi e i salumi locali, che ben si accompagnano ai vini provenienti dalle colline circostanti: l'Aglianico, la Falanghina, il Casavecchia e il Pallagrello.