Monastero dos Jerónimos
Situato nel quartiere di Belem, il Monastero, fulgido esempio di stile manuelino, venne fatto costruire dal re Manuele I per celebrare le scoperte di Vasco da Gama che proprio qui è sepolto. Impressiona il chiostro per la complessità delle decorazioni.
Torre di Belem
Tra i monumenti più fotografati di Lisbona, la suggestiva torre in stile manuelino portoghese venne costruita nel XVI secolo a difesa dell'entrata al porto della città. Con un biglietto è possibile visitarne gli interni e godere della splendida vista dal terrazzo.
Acquedotto delle Acque Libere
L'acquedotto, complesso esempio d'ingenieria idraulica, fu costruito nel XVIII secolo ed è oggi interamente percorribile a piedi e offre una vista spettacolare sulla città e sul fiume Tago. La distanza tra l'ingresso principale a Campolide e Monsanto, dove termina, è di circa 1km.
Museo Nazionale dell'Azulejo
Imperdibile museo che celebra l'arte della maiolica portoghese, ripercorrendo la storia degli azulejos dal XV secolo fino ai giorni nostri. Si trova in Rua Madre de Deus all'interno di un suggestivo ex convento.
Time Out Mercado da Ribeira
Lo storico Mercado da Ribeira venne rilevato da Time Out nel 2014 che lo ha trasformato in un 'centro di cultura culinaria' che affianca le tradizionali bancarelle a bar e ristoranti in cui è possibile assaggiare le specialità della cucina lusitana e non solo.