Museo del Prado
È tra le pinacoteche più importanti del mondo e una delle destinazioni più visitate di Madrid. Ospita quasi 9.000 dipinti della scuola spagnola italiana e fiamminga e 700 sculture. Spiccano le sale dedicate a Goya e a Velázquez.
Plaza Mayor
A una manciata di metri da Puerta del Sol, la iconica piazza è il cuore della movida madrileña. Sotto i suoi portici si trovano numerosi bar, ristoranti e negozi di souvenir mentre al suo centro troneggia la statua equestre di Filippo III, opera del Giambologna.
Tapas nel Quartiere La Latina
Tapear a Madrid è una religione e il quartiere La Latina è il suo santuario: lungo le sue strette viuzze medioevali, tra cui le famose Cava Baja e Cava Alta, si allineano bar, ristoranti e taverne tipiche sempre affollatissimi all'ora dell'aperitivo e nei weekend.
Parque el Retiro
A pochi passi dal Prado, il Parque el Retiro è uno dei polmoni verdi della città: 125 ettari di curati giardini, roseti, viali alberati ed elementi architettonici come il Palacio de Velàzquez e il Palacio de Cristal, oggi adibiti a sale esposizioni.
Palacio Real
Sebbene ne sia la residenza ufficiale, raramente la famiglia regnante spagnola frequenta il Palazzo Reale così che molte delle sue 3418 stanze sono aperte al pubblico. L'imponente edificio in tardo stile barocco fu costruito nel XVIII secolo, per volere di Filippo V, sulle rovine del forte moresco del Alcazar.