Sono molti i vantaggi e i consigli su cosa fare durante il tuo soggiorno in bed and breakfast e case vacanze nelle Marche: potrai, infatti, vivere un'esperienza indimenticabile in questa regione, che ha davvero molto da offrire ai viaggiatori. Le località sul mare sono adatte a chi desidera trascorrere una vacanza di relax, tra il verde delle colline e il blu del mare, gustando i prelibati piatti della tradizione marchigiana. Chi ama l'arte, invece, potrà andare alla scoperta dell'immenso patrimonio culturale di questa storica terra, che ospita le opere dei più grandi artisti del passato.

Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Le migliori offerte di alloggi vacanze nelle Marche
Confronta in un click 15.423 case vacanza, Bed & Breakfast e hotel unici nelle Marche provenienti da 48 diversi siti web di alloggi vacanza tra cui Casamundo e Booking.com. Tutte le case e gli appartamenti vacanza sono confrontati facilmente dal nostro motore di ricerca in modo che tu possa risparmiare fino al 40%.
Alloggi vacanze con le migliori valutazioni nelle Marche
Alloggi vacanze consigliati nelle Marche
Prenota una casa vacanza, un appartamento o un bed & breakfast nelle Marche a partire da 41 €
Alloggi vacanza con Wi-Fi
Case vacanza con giardino
Appartamenti e case vacanza con cucina
I servizi più richiesti negli alloggi vacanze nelle Marche
Seleziona uno o più filtri per ricercare un'offerta che incontri i tuoi requisiti tra le 15.410 opzioni disponibili nelle Marche. Desideri fare una vacanza nelle Marche? Può essere utile sapere che si tratta della meta di viaggio giusta in cui cercare un alloggio se hai bisogno di connetterti ad internet durante il tuo soggiorno o non ti sei mai perso un singolo episodio del tuo programma TV preferito, visto che i servizi più comuni sono "internet" e "TV". Non così tanti alloggi vacanza nelle Marche sono disponibili se vuoi andare a pesca o desideri un alloggio vacanze con una jacuzzi, visto che "pesca" e "bagni caldi" non sono servizi ricorrenti in questa destinazione.
Marche: indice dei prezzi e disponibilità
Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza nelle Marche
Il grafico mostra la media dei prezzi per notte per i prossimi dodici mesi. Marche è più costosa nel mese di agosto (dal 6/08 al 13/08), quando i prezzi sono in media di 157 € a notte. La settimana più economica in cui prenotare il proprio alloggio vacanze è a settembre (dal 10/09 al 17/09).
Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza nelle Marche
Controlla la disponibilità di alloggi vacanza per Marche con il nostro grafico. La settimana con il minor numero di alloggi vacanza disponibili è nel mese di dicembre (dal 24/12 al 31/12), quando solo il 37% di alloggi vacanza sono disponibili. Settembre (dal 17/09 al 24/09) ha la più alta percentuale di alloggi vacanza disponibili.
Meteo nelle Marche
Previsioni meteo per 7 giorni nelle Marche
Alloggi per le tue vacanze nelle Marche
Casa vacanza Marche e il piacere della gastronomia locale
Un ottimo motivo per prendere in affitto una delle numerose case vacanze nelle Marche è l'eccezionale tradizione gastronomica di questa regione. I vincisgrassi, simili alle lasagne al forno, la cui ricetta risale al XVIII secolo, sono uno dei primi piatti più noti, insieme ai frascarelli, piccoli gnocchi di farina, e ai passatelli, un particolare tipo di pasta servita in brodo. Tra i secondi sono eccellenti sia i piatti di carne sia quelli di pesce, come il maiale o il coniglio in porchetta e le sarde all'anconetana. Ottimi sono poi i salumi tipici, in particolare il ciauscolo e il fritto all'ascolana. Anche i dolci sono deliziosi: da assaggiare è la cicerchiata, composta da palline di pasta fritte e miele, disposte a ciambella o a cono. Goditi tutte queste leccornie durante il tuo soggiorno nella casa vacanza o bed and breakfast nelle Marche che più si adatta alle tue esigenze!
Marche: appartamento vacanze in terra di storia, fiaba e leggenda
Moltissime le destinazioni che renderanno speciale il tuo soggiorno in una delle case vacanze nelle Marche. La città di Fabriano, nota in tutto il mondo fin dal XIII secolo per le sue cartiere, ospita il Museo della Carta e della Filigrana, che ti farà scoprire l’affascinante storia della carta e i segreti delle tecniche di produzione. Loreto è invece famosa per la Basilica della Santa Casa, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Secondo la leggenda, l'abitazione in cui visse la Vergine Maria fu trasportata qui dagli angeli nel 1291. Optare per un appartamento vacanze nelle Marche è l'ideale anche per chi vuole conoscere le bellezze naturali di questa regione, come le Grotte di Frasassi, in cui stalattiti e stalagmiti creano un paesaggio fiabesco.
Arte e cultura nelle Marche: uno straordinario patrimonio
Soggiornando presso il tuo bed and breakfast o la tua casa vacanze nelle Marche, potrai immergerti nel rinomato centro del Rinascimento italiano e patria del pittore Raffaello: Urbino è, infatti, Patrimonio dell’UNESCO; la città ti accoglierà con i suoi edifici di rara bellezza architettonica e artistica. Imperdibile è il Palazzo Ducale, con la Galleria Nazionale delle Marche. Situata su una collina da cui si può godere di una vista mozzafiato, che abbraccia i Monti Sibillini e il Mare Adriatico, fino alle coste della Dalmazia, la città di Recanati è invece la patria del poeta Giacomo Leopardi. Potrete rivivere le emozioni delle sue liriche visitando i “luoghi leopardiani” e il bel centro storico. Tra i capoluoghi di provincia, Ancona ospita due capolavori di arte romanica: il Duomo di San Ciriaco e la Chiesa di Santa Maria della Piazza, oltre a una serie di splendidi edifici che custodiscono veri e propri tesori. Ascoli Piceno, detta “la città delle cento torri”, vanta un centro storico quasi interamente in marmo travertino.
Spiagge e tanto verde per i più piccini
Se viaggi con figli, alloggiare in case vacanze nelle Marche, o in un bed and breakfast che dà sul mare delle Marche, è la soluzione ideale. Le ampie spiagge di sabbia finissima hanno acque poco profonde, dispongono di giochi per bambini e servizi di salvataggio, sono dotate di bar o centri sportivi e perfettamente attrezzate. Gabicce Mare possiede numerosi stabilimenti balneari organizzati per l’accoglienza delle famiglie con bambini. Particolarmente adatta a ospitare le famiglie è poi la cittadina di Porto San Giorgio, con le sue belle strutture, il lungomare su cui si affacciano palazzine liberty, il rione Castello e la Rocca Tiepolo, costruita per difendersi dai pirati. Le sue mitiche vicende storiche affascineranno anche i più piccini! Un’altra accogliente località in cui scegliere il proprio appartamento vacanze nelle Marche è San Benedetto del Tronto: è caratterizzata dalla presenza di 8000 palme, numerosi giardini, parco giochi, un’ampia pista ciclabile, due porti e il Polo Museale del Mare, che incuriosirà adulti e bambini.
Le case vacanze nelle Marche sono dislocate lungo tutto il territorio e ti aspettano per un'esperienza di viaggio che sarà difficile dimenticare!
Divertimenti vicino alla tua casa vacanze nelle Marche
Porta i tuoi bambini all'Acquaparco VerdeAzzurro, a Cingoli. Piscine e giochi acquatici promettono ore di divertimento, mentre tu potrai goderti il solarium.
Nel parco tematico Le Pietre del Drago, a Matelica, si trovano le riproduzioni di diverse specie di dinosauri a grandezza reale, oltre ad un interessante Museo Paleontologico.
Allo SkyPark di Perticara di Novafeltria potrai testare equilibrio e concentrazione in un intreccio di funi e passerelle. Gli istruttori seguiranno sia te che i bambini per un'avventura negli scenari della Valmarecchia.
Se ami la discoteca, al Babaloo Dinner Disco di Potenza Picena troverai una pista da ballo galleggiante, mentre alla Komedia Disco, a Castelfidardo, ogni sala si ispira ad un canto della Divina Commedia.
Spiagge Marche: le 10 migliori della costa marchigiana
1. Spiaggia del Passetto, Ancona
Si può raggiungere scendendo la scala dal Monumento ai Caduti, utilizzando il Sentiero delle Ripe di Galli, oppure con l'ascensore panoramico poco più a nord.
2. Spiaggia di Mezzavalle, in provincia di Ancona
Vi si può arrivare solo via mare o tramite un sentiero, in 20 minuti di passeggiata, lasciando l'auto nel parcheggio in fondo al percorso.
3. Spiaggia di Focara, in provincia di Pesaro-Urbino
È raggiungibile solo tramite sentieri pedonali. Una spiaggia spettacolare ma senza servizi e per questo molto tranquilla.
4. Spiaggia delle Due Sorelle, Riviera del Conero
Caratterizzata da due faraglioni che si stagliano imponenti in una caletta tanto isolata da essere raggiungibile soltanto in barca. Ci arriverai in 20 minuti da Numana.
5. Spiaggia di Gabicce Mare
Il litorale è ben attrezzato e alcuni stabilimenti sono pet-friendly. La spiaggia è sabbiosa con qualche tratto di ghiaia.
6. Spiaggia Sassonia, a Fano
I suoi fondali dolcemente digradanti sono ideali per i bambini.
7. Spiaggia di Vallugola, tra Gabicce e Castel del Mezzo
Questa baia fa parte del Parco Naturale del Monte San Bartolo ed ha ottenuto la Bandiera Blu.
8. Spiaggia dei Sassi Neri, a Sirolo
Questa spiaggia frequentata da naturisti prende il nome dai sassi di colore scuro sul fondale. L'atmosfera suggestiva e l'acqua cristallina la rendono un vero spettacolo.
9. Spiaggia dog-friendly di Baia Canaria
Puoi raggiungerla in 10 minuti d'auto da Senigallia e vi troverai dog-sitter, educatori cinofili e tanti servizi.
10. Spiaggia Marcelli, a Numana
Un tratto di litorale con acqua particolarmente limpida, ben attrezzato ma con ampi spazi di spiaggia libera.
Le Marche, una regione tutta da scoprire
Piazza del Popolo
Situata nel cuore di Ascoli Piceno, è tra le più famose d'Italia. In stile rinascimentale, prende il nome dal Palazzo dei Capitani del Popolo che qui si affaccia, a fianco della torre medievale.
Castello di Gradara
È una fortezza medievale che domina Gradara, teatro del drammatico amore tra Paolo e Francesca. Il castello presenta un ponte levatoio e una cinta muraria malatestiana del Quattrocento.
Duomo di Ancona
Il Duomo di Ancona è una suggestiva costruzione medievale, in stile romanico. Si trova sul Colle Guasco che si affaccia sul golfo, a pochi passi dal celebre Arco di Traiano.
Palazzo Pianetti
È un edificio nobiliare di Jesi, costruito nel Settecento. Attuale sede della Pinacoteca Civica, ospita al suo interno la meravigliosa Galleria degli Stucchi, lunga 76 metri.
Monte Conero
Alto 572m, si estende tra Ancona, Sirolo, Camerano e Numana. Fa parte dell'Appennino umbro-marchigiano, comprende il rigoglioso parco regionale del Conero e spiagge incantevoli.
Domande frequenti
Quanto costa affittare un alloggio vacanze nelle Marche?
Il prezzo per Appartamenti vacanza e Case vacanza nelle Marche è di 41 € a notte.
Quanti alloggi vacanze sono disponibili per la prenotazione nelle Marche?
Attualmente, ci sono 15.410 chalet nelle Marche che puoi visualizzare e prenotare per il tuo prossimo viaggio.
Quali sono i comfort più ricercati nelle case vacanze nelle Marche?
I comfort più popolari per le case vacanze nelle Marche comprendono alloggi che abbiano: internet, TV e cortili.
Quanti alloggi vacanza ci sono nelle Marche?
Scopri 15.410 alloggi vacanze disponibili per la prenotazione nelle Marche.
Gli animali sono ammessi negli alloggi vacanze nelle Marche?
Se vai nelle Marche con un cane, 24% di alloggi vacanze accettano gli animali.
Qual è il periodo migliore dell'anno per andare a Marche?
Luglio e Agosto sono generalmente i mesi più caldi nelle Marche, con temperature attorno ai 29. Gennaio e Febbraio nelle Marche sono i mesi più freddi, con una media di 2.
Elenchiamo le offerte di migliaia di fornitori, tra cui:




















Le migliori idee per le tue vacanze
Esplora altre idee per le tue vacanze
-
Agriturismi a Nola
-
Agriturismi ad Acqui Terme
-
Escursioni a San vito lo Capo
-
Agriturismi a Caianello
-
Agriturismi in Val di Fassa
-
Vacanze con il cane in Toscana
-
Agriturismi a Todi
-
Escursioni a Cala Gonone
-
Agriturismi ad Arbus
-
Agriturismi a Bosa
-
Agriturismi a Cesenatico
-
Weekend in Costiera Amalfitana
-
Agriturismi a Greve in Chianti
-
Alloggi per Carnevale in Veneto
-
Weekend romantico a Orbetello
-
Agriturismi a Lucca
-
Alloggi per Mercatini di Natale a Bardolino
-
Agriturismi a Bressanone
-
Agriturismi Abruzzo
-
Weekend romantico a Roma
-
Alloggi per Carnevale a Bologna
- HomeToGo: Case vacanza
- Italia
- Marche