Vacanze in agriturismo a Modica: cosa fare durante il tuo soggiorno
Passeggiando senza fretta per il centro storico, potrai apprezzarne tutte le bellezze: sono tante le attrazioni da non perdere durante la tua vacanza negli agriturismi a Modica.
Passeggiando senza fretta per il centro storico, potrai apprezzarne tutte le bellezze: sono tante le attrazioni da non perdere durante la tua vacanza negli agriturismi a Modica.
Simbolo del barocco siciliano, con la sua facciata a torre, la maestosa cupola e la scenografica scalinata, ospita pregevoli dipinti, stucchi e un monumentale organo di fine '800.
Appartenuto ai Conti di Modica e costruito su una rupe, conserva una torre poligonale e un cortile interno da cui si accede alle antiche carceri scavate nella roccia.
Qui, oltre ad ammirare gli arredi originali, i visitatori possono ascoltare le registrazioni della voce del poeta che recita alcune sue poesie e il discorso fatto in occasione del conferimento del Nobel.
La spiaggia della Marina di Modica, di sabbia fine e caratterizzata dalla presenza di dune, è bagnata da acque cristalline e trasparenti con fondali dolcemente digradanti ed è ben attrezzata.
Lunga 13km e immersa nella macchia mediterranea, conserva necropoli preistoriche, oratori rupestri, catacombe cristiane, eremi monastici e molte altre testimonianze storiche.
A questo delizioso prodotto di Modica dalla tradizione secolare è stato dedicato addirittura un museo, che comprende una miniatura dell'Italia fatta tutta di cioccolato.
Oltre agli squisiti arancini, non perderti i ravioli con ricotta e maggiorana al sugo di maiale e le salsicce con la senape selvatica. E a colazione? Una fantastica granita con la brioche.