Rocca Roveresca a Senigallia
Si tratta di ben due rocche una dentro l'altra! La residenza signorile e la costruzione militare. Ammiratene le sale interne, il cortile e i torrioni dove si respirano storia e fascino.
Arco di Augusto a Fano
Simbolo della città di Fano, l'arco di Augusto costituisce l'accesso in città dall'antica via Flaminia. È una delle testimonianze del passato romano meglio conservate delle Marche.
Chiesa San Francesco a Fano
Edificata nel XIII secolo e più volte rimaneggiata, la suggestiva chiesa si presenta oggi priva della volta Settecentesca, crollata durante il terremoto del 1930. Uno spettacolo unico!
Palazzo del Duca a Senigallia
Voluto da Guidobaldo II nel XVI secolo e ampliato da Francesco Maria II della Rovere, fu luogo di rappresentanza di corte. Il Palazzo vanta nella Sala del Trono un pregiato soffitto a cassettoni dipinti da Taddeo Zuccari.
Piazza del Popolo a Pesaro
Conosciuta come Piazza Grande si trova nel cuore della città, racchiusa dagli splendidi Palazzo Ducale, Palazzo Baviera e Palazzo delle Poste. Al suo centro sorge la fontana ottogonale icona della città di Pesaro.