La spiaggia principale ĆØ quella di Pachino, con la sabbia bianca lambita dal turchese dello Ionio. Dal borgo puoi raggiungere a piedi la spiaggia della Spinazza, tra le insenature rocciose poco distanti, che ĆØ ideale per lo snorkeling.
Il Palazzo settecentesco del Principe di Villadorata, pregevole per le balconate e il terrazzo panoramico, domina Piazza Regina Margherita. Sulla piazza si affacciano anche le antiche case dei marinai, tra cui la celebre casa del forno: imponente e in muratura, era il luogo dove si panificava per tutto il paese.
Risalente all'epoca araba, sorge direttamente sul piccolo porto di pescatori. Ha mantenuto la struttura originaria e oggi, all'interno del cortile alberato e della Loggia degli Scieri, ospita anche eventi e cerimonie.
Se arrivi ad agosto, puoi assistere alla regata e alla suggestiva āprocessione di barche in occasione delle celebrazioni per San Francesco. Invece, a fine giugno, gli appassionati della cucina di mare si danno appuntamento al Festival del Pesce Azzurro.
Tra i prodotti del territorio meritano un assaggio la bottarga di tonno rosso e il ciliegino di Pachino a marchio IGP, mentre il piatto forte ĆØ senza dubbio la lasagna alla marinara.