Festeggiare il Capodanno a Matera aspettando le prime luci dell'alba, in un'atmosfera suggestiva, come quella che si respira nella CittĆ del Sassi, ĆØ un modo alternativo per dire addio al vecchio anno! Serate danzanti, musica e divertimento, nei locali e sale da ballo del capoluogo lucano, vi aspettano durante la notte di San Silvestro. Dj di fama internazionale accompagneranno con le loro selezioni musicali l'ultima serata dell'anno. Nei locali materani potrete anche fermarvi a cenare e gustare ricchi buffet e ottime bevande. Il prezzo d'ingresso varia a seconda dei servizi inclusi: per sconti e agevolazioni conviene rivolgersi a un pr locale.
Il presepe vivente nei Sassi ĆØ una delle principali attrazioni della cittĆ , che attira viaggiatori da ogni parte d'Italia. Accompagnati da una guida specializzata scoprirete le origini di questa straordinaria rievocazione storica, attraverso un percorso suggestivo, che si snoda tra i vicoletti del centro storico fino al rione Sasso Barisano. Non mancano, infine, performance e commemorazioni per celebrare il tema della nativitĆ .
Nel complesso dellāex Ospedale San Rocco vi aspetta l'incredibile lāesposizione realizzata dall'artista Francesco Falasconi. Le sculture a grandezza naturale rappresenteranno la Sacra Famiglia, la Chiesa di San Pietro Caveoso, la Rupe della Chiesa della Madonna de Idris e la Cattedrale di Matera.
La cittĆ ĆØ famosa anche per i suoi mercatini di Natale, che vengono allestiti nel centro storico, assieme a stand gastronomici e allegorici alberi addobbati. Il clima di festa continua con la celebre "nevicata artificiale" e sulla pista di ghiaccio, dove provare l'ebbrezza di volteggiare sui pattini: il divertimento ĆØ assicurato! Santa Claus accoglie, invece, i piccoli viaggiatori all'ingresso del Castello Tramontano, fortificazione di fine '400, che sorge su una collinetta che domina la cittĆ dall'alto.