È possibile restare connessi anche quando si va in vacanza? In alcuni Paesi sembra essere più semplice che in altri. HomeToGo, il più grande meta-motore di ricerca per case e appartamenti vacanza, offre la classifica delle destinazioni di viaggio più “Internet-friendly” in Europa. E ancora, quali sono le abitudini relative all’uso di Internet degli Italiani e quale l’offerta di alloggi vacanza dove potersi connettere nel nostro Paese?
Connessione Internet in Europa
L’Europa dell’Est vincitrice indiscussa
La Moldavia è in testa alla classifica come Paese con ben il 94% di alloggi vacanza con connessione a Internet in Europa – 30 punti percentuali in più rispetto all’Italia. Seguono l’Ucraina (91%) e la Bielorussia (90%).
Pausa Internet forzata in Scandinavia
Al contrario, i Paesi scandinavi impongono un periodo di “detox digitale” essendo i meno connessi in Europa. La Svezia al posto d’onore con appena il 45% di alloggi vacanza con connessione a Internet, seguita dalla Finlandia (49%) e dalla Norvegia (54%).
E l’Italia?
Con una percentuale del 64%, proprio come la Spagna, l’Italia si colloca tra la Francia (63%) e la Germania (65%), con uno stacco quindi di ben 30 punti percentuali rispetto al primo Paese europeo in classica.
Il comportamento online dei viaggiatori


Fonte: G DATA Summer Survey: Online during your holidays (2016)
Connessione Internet nelle principali città Europee

Nessun visitatore di Riga avrà alcun problema a restare connesso, in ciascun alloggio vacanze c’è la connessione Wi-Fi. Alte le percentuali anche per Mosca e Vienna. L’84% delle case e degli appartamenti vacanza a Roma ha la connessione Internet, la città sembra essere quindi piuttosto Internet-friendly. Un po’ meno bene per Berlino, con il 77%. Comunque meglio di Bratislava: qui solo la metà degli alloggi vacanza dispone di una connessione Wi-Fi, il 50% delle possibilità.
Velocità connessione Internet
La Lettonia è anche uno dei Paesi con la più elevata velocità di connessione Internet in Europa. Interessante, poi, notare che i Paesi nordici, nonostante si classifichino tra le prime posizioni per velocità di connessione Internet, hanno tra le più basse percentuali di alloggi vacanza con Wi-Fi. In Italia, al contrario, la velocità di connessione media è però tra le più basse in Europa.
Connessione Internet in Italia
Lazio, Lombardia e Piemonte le tre regioni italiane sul podio
Le regioni italiane con la più elevata percentuale di alloggi vacanza con connessione Wi-Fi sono il Lazio (78,71%), la Lombardia (78,28%) e il Piemonte (75,11%). Seguono la Campania (72,48%), l’Umbria (70,69%)e le Marche (69,85%).
Detox da Wi-Fi in Sardegna
La Sardegna è la regione italiana con il più basso rapporto di alloggi vacanza con connessione internet. Qui solo 44 alloggi su 100 offrono questo servizio. Una simile percentuale si registra in Friuli-Venezia Giulia (45,58%) e in Puglia (49,81%).
Abitudini sull’uso di Internet degli italiani




Fonti: MTV Millennials Internet Study, 2013; We Are Social, Digital in 2016, 2016; 2014 Expedia/Egencia Mobile Index, 2014
Connessione Internet nei capoluoghi italiani

Tra i capoluoghi italiani Milano, Napoli e Firenze offrono la più elevata percentuale di alloggi vacanza con connessione Wi-Fi, rispettivamente dell’85,81%, 83,25% e 82,81%. Anche Roma e Bari superano l’80%, mentre Genova (79,82%) e Bologna (79,66%) ci si avvicinano molto.
Cagliari e Aosta registrano un 60%
A Cagliari, gli alloggi vacanza con connessione Internet sono il 63,13% poco più che ad Aosta (63%), uno stacco di 7 punti percentuali rispetto agli altri capoluoghi. Ancora, seppur di poco, raggiunge il 70%.
Rispetto al 2016…
Trento (+12,69%), Bari(+8,90%) e L’Aquila (+8,86%)hanno registrato il maggiore incremento nell’offerta di alloggi vacanza con connessione Internet.
Metodologia
Questo studio analizza la presenza di connessione Internet in più di 4 milioni di alloggi vacanza in Europa, tutti disponibili su HomeToGo. Le percentuali indicate rappresentano il numero di alloggi vacanza con connessione a Internet diviso per il numero totale di alloggi in ciascuna destinazione di viaggio considerata (città, regioni, Paesi).
Ulteriori risorse
– G DATA Summer Survey, Online during your holidays, 2016
– MTV Millennials Internet Study, 2013
– We Are Social, Digital in 2016, 2016
– 2014 Expedia/Egencia Mobile Index, 2014
Su di noi
HomeToGo (www.hometogo.it) è il più grande meta-motore di ricerca per le case e appartamenti vacanza che permette di cercare e confrontare in modo facile e veloce le oltre 8 milioni di offerte disponibili in oltre 200 Paesi e da più di 250 siti diversi. Con i vari filtri a disposizione l’utente può trovare la sistemazione più adatta alle proprie esigenze ordinando le proprietà secondo destinazione, data di arrivo e partenza, prezzo e servizi richiesti. Il quartier generale è a Berlino. Fondata da Patrick Andrä, Wolfgang Heigl e Nils Regge, ad oggi l’azienda conta più di 80 dipendenti ed è attiva in 12 nazioni europee, in Russia, in Australia e negli Stati Uniti.