Vacanze in agriturismo a Messina: cosa fare durante il tuo soggiorno
Di seguito le 5 cose da fare in città, per rendere ancora più speciali e indimenticabili le tue vacanze negli agriturismi a Messina.
Di seguito le 5 cose da fare in città, per rendere ancora più speciali e indimenticabili le tue vacanze negli agriturismi a Messina.
Qui si trova l'edificio religioso più importante della città dedicato a S. Maria Assunta, che vanta preziosi mosaici, finestre del '400 e un portale riccamente decorato, oltre a un campanile dove è alloggiato l'orologio astronomico più grande del mondo.
Questo edificio settecentesco ha la particolarità di essere una delle poche costruzioni scampate al terribile terremoto del 1908: è un palazzo signorile con festoni decorativi alle finestre e un portone in ferro battuto tramite cui si accede al cortile interno.
Sacrario Cristo Re Edificato nei primi del '900 in stile neobarocco incorporando elementi di un'antica fortezza, si erge a 60m sopra il livello del mare. La terrazza antistante regala una vista incredibile sullo stretto di Messina e su parte dell'abitato.
Un piccolo centro nelle vicinanze della città che offre due grandi stabilimenti termali in cui rilassarsi e una spiaggia di ciottoli bagnata da un mare blu punteggiato da piccoli scogli: il luogo ideale per lo snorkeling e le immersioni.
Degli ottimi arancini si possono gustare già sul traghetto che attraversa lo Stretto, ma a Messina c'è molto di più: insalata di pesce stocco, pasta con le sarde, polpette di baccalà e tante altre specialità da non perdere come cannoli, cassate e granite.