Il più famoso monumento di Modica è questa chiesa barocca, posta nella parte alta della città. L'edificio sorge maestosamente in cima a un'ampia scalinata di 250 gradini ed è frutto di una ricostruzione settecentesca dell’architetto Rosario Gagliardi in seguito a devastanti terremoti.
In questa fabbrica viene prodotto cioccolato in maniera artigianale, secondo un antico processo azteco di lavorazione a freddo. Irrinunciabile un tour per conoscere la storia dell'azienda, assistere alla lavorazione dei prodotti e degustare dolci artigianali.
A circa 20km di auto da Modica raggiungerete questa cittadina litoranea. Qui vi rilasserete su spiagge dorate e nuoterete o praticherete surf nel mare limpido. A fine giornata concedetevi poi una tipica cena a base di pesce in uno dei ristoranti locali.
Dedicate una giornata a quest'area protetta, ubicata sulla costa orientale della Sicilia. Tra macchia mediterranea, zone umide e tranquilli arenili, potrete osservare diverse specie di uccelli, come aironi cenerini, fenicotteri e cicogne.