Uno dei più belli della Puglia, tra le piccole viuzze in pietra bianca e palazzi storici, merita una doverosa passeggiata. Caratteristiche sono le edicole in onore della patrona di Monopoli, la Madonna della Madia.
Ć il duomo di Monopoli, dedicato alla patrona della cittĆ . In occasione della festa patronale, il 14 agosto, da qui parte una processione che conduce la Madonna sino al porto, dove salperĆ in un'imbarcazione che la condurrĆ intorno all'insenatura. Ć una festivitĆ fortemente sentita, che ogni anno attrae cittadini e vacanzieri.
Situato sulla cima del promontorio Punta Penna, ĆØ un sito storico cinquecentesco che non passa inosservato. Risalente al periodo della dominazione spagnola, ĆØ una delle principali attrattive della cittĆ .
Un tempo difendevano la cittĆ e fanno ancora oggi da cornice al panorama mozzafiato di origini messapiche, con lo sguardo rivolto sempre sul mare.
Per gli amanti del mare Monopoli è una delle mete più belle di tutta la penisola. Con le sue acque cristalline, le spiagge e le calette nascoste con scogliere a picco sul mare, regalerà scenari indimenticabili.