Edificato sulla sommitĆ di una dolce collina nella seconda metĆ del XIV secolo, il maniero "guarda" il castello della Villa (o di Romeo). Oggi il castello ospita un ristorante e dispone di una suggestiva terrazza panoramica.
esempio d'architettura, il castello secondo la leggenda appartenne alla famiglia Montecchi. Una peculiaritĆ del maniero ĆØ il disegno della pianta a dente di sega. Oggi puoi visitare il castello durante gli spettacoli organizzati dal Comune e in occasione di attivitĆ culturali.
Suggestiva e fastosa la splendida Villa Lorenzoni, una palazzina edificata nell'Ottocento in stile neoclassico. All'interno della Villa troverai un percorso naturalistico e uno archeologico.
Anche il piccolo borgo di Montecchio Maggiore vanta un suggestivo luogo di culto. La Chiesa di San Pietro Apostolo, in stile romanico, venne restaurata nell'Ottocento ma il suo campanile conserva ancora intatto il fascino cinquecentesco. All'interno della Chiesa ĆØ custodita la pala d'altare che raffigura la Madonna del Buonconsiglio, realizzata nel 1519, dal pittore Marescalco.
Montecchio Maggiore ĆØ un delizioso borgo da conoscere anche attraverso i sapori e la cucina tradizionale del Vicentino come il saporito formaggio di Asiago e la gustosa sopressa vicentina. Tra i primi piatti scegli di assaggiare i "bigoi co l'arna" e gusta la tipica seconda portata, ovvero il baccalĆ alla vicentina.