La struttura ha origine in epoca romana per poi divenire un edificio di culto che oggi presenta sedici edicole in arenaria con sculture del XVIII secolo. Per raggiungerlo dovrai percorrere una bellissima scalinata alberata. Affacciandoti dalla terrazza godrai di una vista stupenda sulla Brianza fino ad abbracciare la cima del Monte Rosa.
In quest'area verde ci sono ben 11 percorsi che ti permetteranno di scoprire le bellezze naturali della zona, tra vegetazione, antiche cascine, borghi, sorgenti e corsi d'acqua, fino alle misteriose, "Piramidi di Montevecchia": queste appaiono come tre colline ricoperte di vegetazione, il cui posizionamento ricorda la Piana di Giza.
Negli agriturismi a Montevecchia non perderti i prelibati formaggi caprini prodotti in zona, così come il miele e i vini IGT Terre Lariane, tra cui il Munciar. I piatti della tradizione comprendono la cassoeula, con carne di maiale e verze, il risotto con la salsiccia luganega, la polenta pasticciata, il coniglio alla brianzola, la la torta di pane e la cutiscia, una deliziosa frittella.