Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Weekend a Napoli: migliori offerte

5 zone di Napoli da scoprire in un weekend
I principali luoghi di interesse di Napoli si concentrano in una zona di estensione relativamente limitata, perciò potrai visitarli facilmente. Ammira la città dai bastioni di un castello, passeggia in una delle piazze più grandi d'Italia e scopri i palazzi che testimoniano il glorioso passato della città .
-
Piazza del Plebiscito
Questa immensa piazza si trova nel centro storico e il suo punto focale ĆØ la basilica reale pontificia di San Francesco di Paola, che presenta un colonnato a emiciclo. Nella piazza si trovano le statue equestri di due re borbonici.
-
Palazzo Reale
Situato in Piazza del Plebiscito, sul lato opposto rispetto alla basilica, questo palazzo di grande eleganza ospita al suo interno gli appartamenti reali dei Borbone e un giardino pensile che offre una suggestiva vista panoramica sul Golfo.
-
Castel dell'Ovo
In occasione del tuo weekend a Napoli, non perdere uno dei simboli della cittĆ : Castel dell'Ovo, costruito su un isolotto collegato alla terraferma da un sottile istmo. Goditi il panorama della cittĆ dai bastioni della fortezza.
-
Catacombe
Scendendo nel sottosuolo di Napoli potrai ammirare le Catacombe di San Gennaro e di San Gaudosio e i loro cunicoli labirintici. Non perdere il Cimitero delle Fontanelle, l'antichissimo ossario del quartiere SanitĆ , un luogo ricco di storia, leggende e aneddoti.
-
Teatro di San Carlo
Ammira uno dei teatri più antichi d'Europa, costruito nel 1737. Magnificamente decorato in stile barocco è in grado di ospitare quasi 1400 spettatori. Questa struttura dall'acustica perfetta, coi suoi cinque ordini di palchi e il sontuoso Palco Reale, ti lascerà a bocca aperta.
I migliori alloggi vacanza Weekend a Napoli

5 cose da fare nel tuo weekend a Napoli
Napoli è una città ricchissima di attrazioni culturali come musei, teatri, gallerie d'arte e chiese. Anche la vita notturna è frizzante, soprattutto nelle zone più centrali dove ci sono diversi locali aperti fino a tardi. Il vero cuore della movida partenopea sono però le strade e le piazze del vitale e affasciante centro storico partenopeo.
-
Visita alla Cappella
Sansevero In questa piccola chiesa-museo, a pochi passi da via dei Tribunali, resterai incantato dal realismo della scultura del Cristo velato, capolavoro di Giuseppe Sammartino. Altre meravigliose statue in marmo e una bellissima volta affrescata rendono questa chiesetta una meta imperdibile.
-
Visita al Museo archeologico nazionale
Ospitato nel monumentale Palazzo degli Studi, il museo raccoglie una delle più importanti collezioni archeologiche del mondo, in special modo d'arte romana. I suoi incantevoli saloni seicenteschi custodiscono sculture provenienti dalle Terme di Caracalla, mummie egizie, mosaici, affreschi pompeiani e argenti romani.
-
Discesa della Pedamentina San Martino
Collega la Certosa di San Martino al centro storico ĆØ uno storico sistema di scalinate che si snodano sulla collina del Vomero. Dai suoi 414 gradini in pietra lavica ammirerai le affascinanti vedute che abbracciano il Golfo, il Vesuvio e le isole campane. Questa discesa ĆØ perfetta per una passeggiata romantica e non solo!
-
Cena nel centro storico
I ristoranti attorno a via dei Tribunali offrono il meglio della gastronomia partenopea: pizza con capperi e alici, pasta e patate, lasagna napoletana e alici fritte. Se preferisci uno spuntino veloce, mentre passeggi tra vicoli, puoi ordinare della frittura di pesce al cartoccio, crocchette di patate e torte rustiche di tutti i tipi. Per un dopocena coi fiocchi, goditi invece un bicchiere nella splendida cornice di piazza Bellini, incorniciata da monumentali palazzi ottocenteschi.
-
Passeggiata a San Gregorio Armeno
à una delle strade più famose del centro storico di Napoli, conosciuta in tutto il mondo per il susseguirsi di botteghe artigiane che vendono statuine per il presepe, ma anche raffigurazioni irriverenti e satiriche di molti personaggi famosi. Si trova tra via dei Tribunali, il Decumano Maggiore, e via San Biagio dei Librai o Spaccanapoli, altra storica strada di Napoli.
Weekend a Napoli: alloggi vacanza consigliati
Meteo a Napoli
Prezzi medi a notte a Napoli
DisponibilitĆ alloggi vacanza a Napoli
Weekend a Napoli: altre destinazioni popolari
- Weekend Lago di Garda
- Weekend a Bergamo
- Weekend a Capri
- Weekend a Foppolo
- Weekend a Garda
- Weekend a Genova
- Weekend a Matera
- Weekend a Roma
- Weekend a Salerno
- Weekend a Siena
- Weekend a Sorrento
- Weekend a Torino
- Weekend a Venezia
- Weekend a Verona
- Weekend ad Ischia
- Weekend in Campania
- Weekend in Costiera Amalfitana
- Weekend in Italia
- Weekend in Liguria
- Weekend in Lombardia
- Weekend in Puglia
- Weekend in Sardegna
- Weekend in Sicilia
- Weekend in Toscana
- Weekend in Umbria
- Wekend a Milano
Le migliori idee per vacanze a Napoli
- Agriturismi a Caserta
- Agriturismi a Roma
- Carnevale di Venezia
- Agriturismi a Milano
- Agriturismi a Napoli
- Agriturismi a Firenze
- Mercatini di Natale a Roma
- Agriturismi a Catania
- Agriturismi a Modena
- Agriturismi a Fasano
- Agriturismi a Como
- Agriturismi a Rimini
- Agriturismi ad Alba
- Agriturismi a Trento
- Agriturismi a Lucca
- Agriturismi a Saturnia
- Agriturismi a Ferrara
- Agriturismi a Vicenza
- Agriturismi ad Orvieto
- Agriturismi a Treviso
- Agriturismi a Santa Margherita
- Agriturismi a Padova
- Agriturismi a Cesena
- Agriturismi a Pistoia
- Agriturismi ad Asiago
- Agriturismi a Trapani
- Agriturismi a Messina
- Agriturismi ad Alberese
- Agriturismi a Modica
- Agriturismi a Modica
- Agriturismi a Pescara
- Agriturismi ad Altamura
- Agriturismi a Montalcino
- Agriturismi a Bari
- Agriturismi a Sperlonga
- Agriturismi a Cecina
- Escursioni a Roma
- Carnevale a Bologna
- Weekend romantico a Venezia
- Agriturismi a Maranello
- Agriturismi ad Andria
- Agriturismi a Crema
- Agriturismi a Poggibonsi
- Agriturismi in Valtellina
- Weekend a Lecce
- Mercatini di Natale a San Candido
- Mercatini di Natale a Matera
- Agriturismi a Santa Maria
- Agriturismi a Tramonti
- Agriturismi a Custoza
- Agriturismi a Sassari
- Agriturismi a Monteveglio
- Agriturismi a Rieti
- Agriturismi a Bressanone
- Agriturismi ad Alessandria
- Agriturismi a Il Borgo
- Last minute Marina di Camerota
- Agriturismi a Pescia Romana
- Agriturismi a Casal Velino
- Agriturismi sul Monte Amiata
- Agriturismi a Melfi
- Agriturismi a Rasiglia
- Agriturismi a Sestri Levante
- Weekend a Firenze
- Addio al Nubilato e al Celibato a Milano
- Mercatini di Natale a Treviso
- Last minute Palinuro
- Last minute Sperlonga
- Agriturismi a Casale Monferrato
- Agriturismi a Riccione
- Agriturismi a Riotorto
- Escursioni a Favignana
- Agriturismi a Fertilia
- Agriturismi a Trani
- Weekend a Bologna
- Agriturismi a Marzamemi
- Agriturismi a Fermo
- Agriturismi a Porto Recanati
- Agriturismi a Peschiera del Garda
- Agriturismi a Terni
- Agriturismi ad Udine
- Agriturismi a Sant'Antioco
- Agriturismi a Teulada
- Carnevale a Verona
- Capodanno a Matera
- Agriturismi a Bormio
- Agriturismi a Vittorio Veneto
- Agriturismi a Alagna
- Agriturismi a Marco Simone
- Agriturismi a Bagno Vignoni
- Agriturismi a Dolceacqua
- Agriturismi a Rovigo
- Agriturismi in Val Pusteria
- Capodanno a Napoli
- Vacanze gay a Roma
- Agriturismi a Castelluccio di Norcia
- Escursioni a Stromboli
- Agriturismi a La Spezia
- Agriturismi a Roccaraso
- Agriturismi a Numana
Esplora altre idee per le tue vacanze
- HomeToGo: Case vacanza
- Italia
- Campania
- CittĆ Metropolitana di Napoli
- Napoli
- Weekend a Napoli