Gioiello della provincia di Siracusa e una delle principali mete turistiche della Sicilia, Noto è famosa come “capitale del Barocco” grazie alle splendide architetture settecentesche. Oltre al patrimonio artistico e alla vicinanza al mare, un soggiorno in uno dei numerosi agriturismi a Noto è impreziosito da una ricca tradizione gastronomica e vinicola.
Cosa fare durante un soggiorno in agriturismo a Noto
Eletto patrimonio dell'umanità dall'Unesco, il centro storico di Noto custodisce tesori come la Cattedrale di San Nicolò. La città è famosa anche per l'Infiorata, coloratissima kermesse che si tiene nel mese di maggio. Risalendo la costa arriverete alla riserva di Cavagrande, mentre scendendo verso sud potrete visitare l'oasi faunistica di Vendicari.
1. Cattedrale di San Nicolò
Capolavoro di arte tardo barocca, si erge sulla cima di una scalinata in piazza del Municipio. La facciata esterna, impreziosita con le due torri laterali, lascia il posto a un interno a tre navate. Nelle cappelle sono custodite preziose opere rinascimentali, tra cui l'Arca Sacra, che contiene le reliquie del patrono san Corrado Confalonieri.
2. Infiorata
Si tratta dell'evento più atteso della città, che attira turisti da tutto il mondo. Le vie principali vengono coperte da una distesa di fiori, e la città si riempie di colori e profumi. È facile trovare banchi di street food e esibizioni di artisti locali, che intrattengono i viaggiatori con musica e canti.
3. Oasi faunistica di Vendicari
Questa riserva naturale, delimitata dai comuni di Noto e Marzamemi, custodisce alcune tra le più belle spiagge della penisola, come quella di Calamosche o di San Lorenzo. Potrete inoltre ammirare numerose specie rare, e visitare un'antica tonnara settecentesca.
4. Riserva naturale Cavagrande
Compresa nei comuni di Noto, Avola e Siracusa, la riserva offre numerosi percorsi attraverso le cave, che per conformazione geologica assomigliano a Grand Canyon in miniatura. Il fondovalle della riserva è famoso per la presenza di diverse cascate, perfette per refrigerarsi nella calura estiva.
Agriturismi a Noto: alloggi vacanza suggeriti
Meteo a Noto
- Giorni di pioggia
Ricevi offerte esclusive, ispirazioni di viaggio e aggiornamenti sui nuovi regolamenti di viaggio
Iscriviti* e ricevi consigli utili per pianificare il tuo prossimo viaggio!
Inserisci l'indirizzo email*
Iscrivendoti, accetti i nostri Termini e condizioni generali e la nostra Informazioni sulla privacy. *Potrai ricevere offerte da HomeToGo e accetti che possiamo condividere il tuo indirizzo email con hash con terze parti, allo scopo di adattare meglio la pubblicità alle tue esigenze.