Capolavoro di arte tardo barocca, si erge sulla cima di una scalinata in piazza del Municipio. La facciata esterna, impreziosita con le due torri laterali, lascia il posto a un interno a tre navate. Nelle cappelle sono custodite preziose opere rinascimentali, tra cui l'Arca Sacra, che contiene le reliquie del patrono san Corrado Confalonieri.
Si tratta dell'evento più atteso della città, che attira turisti da tutto il mondo. Le vie principali vengono coperte da una distesa di fiori, e la città si riempie di colori e profumi. È facile trovare banchi di street food e esibizioni di artisti locali, che intrattengono i viaggiatori con musica e canti.
Questa riserva naturale, delimitata dai comuni di Noto e Marzamemi, custodisce alcune tra le più belle spiagge della penisola, come quella di Calamosche o di San Lorenzo. Potrete inoltre ammirare numerose specie rare, e visitare un'antica tonnara settecentesca.
Compresa nei comuni di Noto, Avola e Siracusa, la riserva offre numerosi percorsi attraverso le cave, che per conformazione geologica assomigliano a Grand Canyon in miniatura. Il fondovalle della riserva è famoso per la presenza di diverse cascate, perfette per refrigerarsi nella calura estiva.