Camminando fra le stradine acciottolate del borgo potrai ammirare le tipiche case con cortile, diversi murales che raffigurano la vita quotidiana del paese e ben 11 chiese. Se soggiornerai in uno degli agriturismi ad Oliena il 21 agosto, non perderti i balli, canti e festeggiamenti in onore di San Lussorio.
Questa formazione montuosa, che comprende diverse cime alte più di 1300 metri, si staglia maestosamente alle spalle di Oliena ed è un luogo adatto per fare escursioni, passeggiate a cavallo e giri in bicicletta. Lungo il tuo percorso potresti avvistare gipeti, mufloni e aquile.
Si tratta di un villaggio nuragico risalente a oltre 3000 anni fa, costituito da diverse capanne di forma tondeggiante. Qui potrai scoprire anche una fonte a pianta circolare, costituita da un bacile monolitico circondato da una struttura di pietre con teste di muflone scolpite.
Si trova a una decina di chilometri a est del paese ed ĆØ la risorgiva con la maggior portata di tutta la Sardegna. In questo luogo potrai ammirare pareti rocciose a picco, pozze naturali e un torrente di acqua limpidissima che invoglia a rinfrescarsi.