La Feniglia
La spiaggia de La Feniglia unisce la costa toscana con il Monte Argentario ed è una striscia di sabbia ininterrotta di rara bellezza. Alle sue spalle si estende una pineta molto folta e, vicino ai villaggi costieri, vi sono alcuni stabilimenti balneari.
Laguna di Orbetello
Sorge in mezzo al mare, protetta da due sottili strisce di terra ed è attraversata al centro dall'istmo di Orbetello. Qui non è raro assistere al volo scenografico dei fenicotteri rosa, presenza stagionale amatissima.
Ansedonia Citta Romana di Cosa
Nell'odierna Ansedonia, gli antichi romani realizzarono la colonia di Cosa. Potrete visitare gli antichi resti di questa città nella parte più alta del territorio, non lontano dalla via Aurelia.
Tombolo della Giannella
Questa striscia di terra si estende a nord rispetto al Tombolo della Feniglia e chiude nella parte settentrionale la laguna di Orbetello. Per tutta la lunghezza del tombolo, sorge una spiaggia di sabbia dorata, protetta efficacemente dai venti di scirocco.
Mulino Spagnolo
Ultimo rimasto di nove mulini risalenti al XV secolo, oggi è il simbolo di Orbetello e sorge al centro della laguna, caratterizzandone l'orizzonte. Purtroppo non è più in funzione ormai da diversi secoli.