Programma una passeggiata per il caratteristico centro medioevale di Orte dove si snodano vicoli su cui si affacciano le case unite da archi: da vedere la Chiesa di San Silvestro in stile romanico del XII secolo, sede del Museo Diocesano d'Arte Sacra, oltre agli edifici d'epoca, tra cui il Palazzo Comunale, Palazzo Nerei-Roberti e Palazzo Nuzzi.
Non perderti una suggestiva visita guidata tra i cunicoli e gli ambienti scavati nella rupe di tufo, dove si trovano ancora i resti di fontane, cisterne, colombaie e pozzi risalenti all'epoca preromana.
Uscendo dal borgo, potrai ammirare le vestigia di alcune necropoli etrusche, dell'antico acquedotto e di un ponte di etĆ romana. Se, poi, hai voglia di una gita in mountain bike, puoi percorrere il sentiero che da Orte porta al paese di Vasanello.
Gli agriturismi ad Orte ti propongono le migliori ricette della tradizione, come i frascarelli, una specie di polenta accompagnata con salsicce, sugo di pomodoro e melanzane, vari piatti a base di carciofi ortani e formaggi tipici, tra cui pecorino, ricotta e caciocavallo. Da assaggiare anche i vini DOC prodotti nella zona: Colli Etruschi Viterbesi e Tuscia.