Edificato nel XV secolo, si erge imponente sul promontorio di Ortona a picco sul mare, con le sue torri cilindriche da cui si gode di un panorama spettacolare.
A Ortona troverai ogni tipo di spiaggia: a cominciare da quelle tipiche dell'Adriatico, lunghe, ampie e sabbiose come Lido dei Saraceni e Lido Riccio, fino alle calette incastonate tra gli scogli, come la Spiaggia di Punta dell'Acquabella e i Ripari di Giobbe lungo la costa dei Trabocchi.
Domina il quartiere medievale di Terravecchia e ospita al suo interno le reliquie del santo, conservate in un'urna di rame del '600ā, oltre a bassorilievi ottocenteschi e ceramiche realizzate da Tommaso Cascella.
Il percorso segue il versante orientale del promontorio su cui sorge la cittĆ e, costeggiando il mare fino ad arrivare alle porte del Castello Aragonese, regala una vista stupenda su tutto il litorale.
Gli agriturismi ad Ortona ti proporranno il meglio delle ricette locali: la pasta allo sparone, ripiena di formaggi e ricotta, il brodetto di pesce e i saporiti arrosticini di pecora. Passando ai dolci, non perderti la nevola, preparata con il mosto cotto, e, tra i vini, il Trebbiano e il Montepulciano d'Abruzzo.