Dalla Piazza del Comune raggiungi la Cattedrale di San Leopardo e Santa Tecla: in stile romanico-gotico, comprende anche l'adiacente battistero quattrocentesco. Percorri poi il Corso su cui si affacciano bei palazzi signorili e, attraverso i vicoli, raggiungi i panoramici Giardini di Piazza Nuova.
Il Palazzo Comunale ospita dodici statue romane acefale che decoravano l'antico foro. Tra le altre testimonianze dell'epoca, oltre alle mura puoi ammirare la Fonte Magna e i numerosi reperti conservati nel Lapidarium.
La valle del fiume Clusone ĆØ il posto giusto per una pausa rigenerante: concediti una passeggiata a piedi, in bici o a cavallo sulle stradine di campagna, altrimenti pesca nei laghetti artificiali e dilettati nel birdwatching.
Si trova a pochi chilometri da Osimo ed ĆØ ricca di spiagge e calette selvagge insignite della Bandiera Blu, inserite nell'incantevole cornice di un parco naturale.
Gli agriturismi ad Osimo propongono i piatti della tradizione, come i frescarelli all'osimana, la polenta con costine e salsicce, il coniglio in potacchio insaporito con pancetta, rosmarino e peperoncino, e le ciambelle di mosto da inzuppare nel vin cotto. Senza dimenticare un buon calice di rosso Conero DOC!