à un complesso forestale di natura granitica. Ha una morfologia prevalentemente aspra, più dolce nel settore centrale. Addentrati nella fitta vegetazione e contempla le numerose specie arboree: divertiti a individuare lecci e corbezzoli, ginepri rossi e querce da sughero. Nelle pendici più aperte, trovi anche esemplari di lentisco, sparzio spinoso e mirto.
Nella cornice verde di una fertile vallata, puoi osservare alcuni reperti recentemente riportati alla luce. Questi comprendono una villa rustica d'epoca romana, una vasta necropoli con 15 sepolture e due chiese medievali, una delle quali dotata di aula biabsidata. Tra gli oggetti recuperati in corso di scavo, rientrano anche frammenti ceramici, stoviglie, vari monili e un "tesoretto" con circa 3.500 denari d'argento.
Attraversando Pedra Bianca, frazione di Padru, ti attendono quasi 8.000 ettari di sentieri, foreste incontaminate, rilievi e corsi d'acqua. Nel Parco Regionale, che vanta il riconoscimento di Riserva della Biosfera, puoi avvistare le specie animali tipiche della macchia mediterranea, tra cui gatti selvatici, martore, mufloni, falchi pellegrini e aquile reali. Se ami il trekking, trovi anche una fitta rete di percorsi ben segnalati, caratterizzati da vari tempi di percorrenza e differenti livelli di difficoltĆ .