Le migliori offerte di alloggi vacanze a Palaia
Prenota l'alloggio dei tuoi sogni per appena 34 € a notte confrontando le 8.032 offerte suggerite a Palaia. Confrontando queste proprietà, HomeToGo mostra le migliori offerte e gli alloggi vacanza più popolari a Palaia.
Alloggi vacanze consigliati a Palaia
Pronota una casa vacanze, un appartamento o un bed & breakfast a Palaia: a partire da 34 €
Ville vacanza con piscina
Case e appartamenti vacanza in cui gli animali sono i benvenuti
Appartamenti vacanza con camino
I servizi più richiesti negli alloggi vacanze a Palaia
Indice dei prezzi e disponibilità Palaia
Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza a Palaia
Abbiamo analizzato case e appartamenti vacanza per visualizzare in un grafico il prezzo medio per notte a Palaia. La settimana più costosa nei prossimi dodici mesi è a Luglio (dal 13/07 al 20/07), quando i prezzi raggiungono una media di 155 € a notte. Tuttavia, a settembre (dal 28/09 al 5/10), i prezzi diminuiscono fino a una media di 104 € per notte.
Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza a Palaia
Consultando il grafico sopra è possibile verificare la disponibilità di alloggi vacanza a Palaia. È nel mese di gennaio che si ha la settimana con il minor numero di alloggi vacanza disponibili (dal 11/01 al 18/01). Al contrario, durante una settimana a settembre (dal 14/09 al 21/09) si ha il maggiore numero di alloggi vacanza disponibili.
Meteo a Palaia
Consulta il diagramma meteo a Palaia. Le temperature più alte si hanno nel mese di luglio. Tuttavia, le temperature possono scendere sotto i 4°C nel mese di gennaio. Il mese più piovoso è luglio mentre quello più secco è agosto.
Case vacanza a Palaia: architetture medievali e cucina pisana
Dedicatevi al relax e alle escursioni culturali soggiornando in un appartamento vacanze a Palaia, località in provincia di Pisa. Verdi colline, opere d'arte medievali e rigeneranti pasti a base delle specialità toscane vi ritempreranno corpo e spirito.
La cucina pisana
Se soggiornate in un agriturismo di Palaia approfittatene per sperimentare i piatti della cucina pisana, con ricette di mare e di terra. Tra i primi gustate il riso con tartufo alla pisana e i piatti poveri della Toscana, come ribollita e pappa al pomodoro.
I secondi prevedono ricette a base di trippa, stoccafisso e baccalà. Da non perdere la bistecca di mucco pisano, razza bovina tipica del territorio, e il cinghiale in salmì. Il dolce più caratteristico è infine la torta coi bischeri, con un ripieno di uvette, canditi e pinoli.
Architetture medievali
Borgo di origine medievale, Palaia conserva ancora numerosi edifici che testimoniano la sua storia. Tra questi ammirate le duecentesche Pieve di San Martino e Chiesa di Sant'Andrea, che custodisce all'interno straordinarie opere d'arte, tra cui un dipinto di Luca della Robbia.
Anche le frazioni di Palaia vantano antiche architetture. Ad Alica sorge un castello di origini medievali e trecentesca è la Chiesa di Santa Maria Assunta a Montefoscoli. La romanica Chiesa di San Lorenzo a Gello risale al Duecento, mentre Villa Saletta è un suggestivo borgo longobardo.
Pisa e San Gimignano
Poco più di 40km separano Palaia da Pisa, visitata da viaggiatori di tutto il mondo per la sua spettacolare Piazza dei Miracoli, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Ammirate l'imponente Duomo e il Battistero, entrambi in stile romanico, e salite sulla celebre Torre pendente, simbolo della città.
Circa 40km a sud merita una visita uno dei borghi medievali più belli della Toscana: San Gimignano, anch'esso patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Situato tra le dolci colline senesi, è noto per le sue numerose torri. Da vedere sono anche la Collegiata e la Chiesa di Sant'Agostino, ricche di opere d'arte.
Confrontiamo per te, tra gli altri, le migliori offerte da:


















