riserva naturale Nazzano Tevere-Farfa Un'area protetta attraversata dal Tevere e dal suo affluente Farfa che comprende anche il laghetto di Nazzano. Qui potrai incamminarti su sentieri circondati da canneti, salici bianchi e rossi e boschi di pioppi e dilettarti nel birdwatching per avvistare uccelli come il germano reale, l'alzavola, il martin pescatore, il falco di palude e l'airone bianco. In questa zona vivono anche diversi mammiferi, tra cui istrici, gatti selvatici, cinghiali e martore.
Non perderti l'antica Abbazia di Farfa, così come il centro storico di Fara in Sabina, con il Palazzo Baronale sede del Museo Archeologico, la Collegiata di Sant'Antonio del XVI secolo e la seicentesca Chiesa di San Giacomo. Meritano una visita anche gli edifici storici, tra cui Palazzo Orsini e Palazzo Foschi, edificati nel '400, e Palazzo Farnese risalente al XVI secolo. Da vedere anche i ruderi di S. Martino, le vestigia di un'abbazia dell'XI secolo situate sulla vetta del monte Acuziano.
Gli agriturismi a Passo Corese propongono i migliori prodotti tipici del territorio, tra cui spiccano l'olio EVO DOP, formaggi come pecorino, ricotte e caciotte, legumi, funghi porcini, castagne, ciliege e il vino Colli della Sabina DOC. Tra i piatti da assaggiare, le fregnacce alla sabinese e l'abbacchio alla cacciatora.