Ricco di testimonianze storico-artistiche, il centro di Piana degli Albanesi ospita la cinquecentesca Chiesa Madre di S. Demetrio in stile bizantino, la Chiesa di S. Nicola, che custodisce una pregiata raccolta di icone sacre, e la Chiesa Maria SS. Odigitria del '600, con l'immagine su tela della Madonna. Da vedere anche i bei palazzi barocchi, le fontane realizzate in pietra locale e le botteghe di artigiani che vendono gioielli, manufatti e icone sacre.
Non perderti la Riserva naturale orientata Serre della Pizzuta, un'area protetta popolata da volpi, donnole, istrici e martore. Atmosfere magiche ti aspettano nella Grotta dello Zubbione, ricca di ambienti, di stalagmiti e di suggestivi specchi d'acqua. Se ami il birdwatching visita l'oasi naturale del lago di Piana degli Albanesi, sulle cui sponde vivono anatre, falchi pellegrini, cormorani e poiane.
Negli agriturismi a Piana degli Albanesi apprezzerai senz'altro i dolci, fra cui i tipici cannoli di grandi dimensioni, farciti con la ricotta locale, e la cuccƬa, a base di frumento cotto, cannella, miele e mostarda. Da non perdere i formaggi e le carni provenienti dagli allevamenti della zona, le focacce alla ricotta e gli gnocchi di farina fatti a mano conditi con il pomodoro e il basilico.