Facendo un'escursione con gli amici o con la famiglia sul Monte delle Formiche, avrai una posizione privilegiata dalla quale ammirare la valle di Zena e visitare il Santuario omonimo. La leggenda dice che qui, ogni anno, l'8 settembre, sciamano formiche alate che vengono benedette dalla Madonna. Sul monte troverai anche un castello risalente al XIV secolo e una grotta in cui visse un eremita.
Famoso per i gessi che formano suggestive sculture, questo parco, in cui sono presenti testimonianze dell'epoca etrusca, comprende colline ricche di cipressi, biancospini e querce. Per visitarne le grotte e ammirare le specie animali come caprioli, lupi e numerosi uccelli, sono stati creati percorsi appositi anche per le famiglie con bambini.
Se ti trovi in uno degli agriturismi a Pianoro, oltre ad ammirare i panorami degli Appennini, dedica mezza giornata anche alla cittĆ di Bologna. A circa 17 km di distanza dal borgo si trova il capoluogo emiliano romagnolo che racconta la cultura medievale con le mura e le torri del centro storico, ma anche la vivace attivitĆ dei giovani che lo animano con concerti, spettacoli e movida.