La caratteristica della cittadina ĆØ di avere due nuclei antichi, entrambi ricchi di monumenti: la Vallata e Piedimonte. Tra le cose da vedere, la Chiesa di San Biagio del XV secolo con il ciclo di affreschi dedicati all'Antico e Nuovo Testamento e alla vita del Santo, e il Palazzo Ducale dei Gaetani d'Aragona, che conserva due portali del XV e XVII secolo e dipinti del '600 e del '700.
In quest'area naturale potrai percorrere numerosi sentieri a piedi, in mountain bike o a cavallo per andare alla scoperta della Valle dell'Inferno, della gola del Rava Rossa e della cascata dell'Acqua Ricciuta. Altrimenti sali sulla cime del Monte Miletto e goditi il suggestivo panorama che abbraccia la Maiella e l'Irpinia, andando dal Golfo di Gaeta a Capodichino. Infine, ammira a Campo dell'Arco il fenomeno carsico delle affascinanti gallerie create dalle acque.
Tra i tanti prodotti locali come olio, vini e formaggi, primo fra tutti il caciocavallo, avrai solo l'imbarazzo della scelta su cosa assaggiare negli agriturismi a Piedimonte Matese. A questo aggiungi le squisite salamine di Piedimonte, i cavatelli fatti in casa, i caniscioni, la celebre pasta ripiena di verduree cotta nel forno a legna, e infine gli straordinari dolci tipici.