Agriturismi e alloggi vacanza vicino alla Sacra di San Michele - HomeToGo base64Hash Agriturismi e alloggi vacanza vicino alla Sacra di San Michele - HomeToGo

Agriturismi e alloggi vacanza vicino alla Sacra di San Michele

Sacra di San Michele
In qualsiasi momento
Ospiti

Suggestione e fascino della Val di Susa

Situata nel comune di Sant'Ambrogio a 40km da Torino, la Sacra di San Michele, anche nota come Abbazia della Chiusa, è un luogo di grande suggestione. Edificata su uno sperone roccioso del monte Pirchiriano nel X secolo, domina la Val di Susa regalando sensazionali panorami. Soggiornare in un agriturismo vicino all'Abbazia consente di scoprire tutto il fascino del Piemonte medievale.

Sacra di San Michele: le migliori offerte

Villa Sacra di San Michele
6 mag - 13 mag
69 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Villa a Avigliana con terrazza privata
5.0
«Eccellente» (41 recensioni)
Sacra di San Michele, Sant'Ambrogio di Torino, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casa Sacra di San Michele
16 mar - 23 mar
-20%
92 €
74 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Affascinante casa a Bertassi con giardino
Sacra di San Michele, Sant'Ambrogio di Torino, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casa Sacra di San Michele
21 ott - 28 ott
1.073 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Casa a Sant\'ambrogio Di Torino
Sacra di San Michele, Sant'Ambrogio di Torino, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Informazioni utili per una visita alla Sacra di San Michele

Informazioni utili per una visita alla Sacra di San Michele

La Sacra di San Michele conserva autentici tesori di arte medievale, custoditi in ambienti affascinanti in cui storia e leggenda si intrecciano. Dalle intriganti vicende sabaude, che fanno da sfondo, ai superbi fregi e capitelli in stile romanico: tutto nell'Abbazia trasuda arte e storia!

  • 1. Il Portale dello Zodiaco

    Dopo aver percorso lo Scalone dei Morti, dove un tempo erano conservati alcuni scheletri di monaci, raggiungete il Portale dello Zodiaco. Scolpito tra il 1128 e il 1130 dal Maestro Nicolao, è un fulgido esempio d'arte romanica con rappresentazioni di segni zodiacali, di scene bibliche e figure mitologiche.

  • 2. La Torre della Bell'Alda

    Lasciatevi conquistare dalla leggenda della bell'Alda visitando i resti della torre che porta il suo nome. Venuta a pregare alla Sacra, Alda fu sorpresa dai soldati nemici. Per sfuggirvi si gettò nel vuoto restando miracolosamente illesa, grazie all'intervento degli angeli.

  • 3. Le sale e le tombe dei Savoia

    La Sacra di San Michele ospita anche numerose tombe dei Savoia. Al suo interno sono state riprodotte con arredi e suppellettili d'epoca alcune sale di Casa Savoia, che consentono un'autentica immersione nell'avvincente storia piemontese.

Alloggi vacanza nelle vicinanze di Sacra di San Michele

Appartamento Sacra di San Michele
15 apr - 22 apr
58 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Appartamento a Villar Dora
Sacra di San Michele, Sant'Ambrogio di Torino, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casa Sacra di San Michele
8 lug - 15 lug
1.092 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Casa a Sant\'ambrogio Di Torino
Sacra di San Michele, Sant'Ambrogio di Torino, Italia
Dettagli
Expedia
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Bed & Breakfast Sacra di San Michele
13 mag - 20 mag
63 € per notte
Bed & Breakfast ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Camera privata a Caprie con terrazza
Sacra di San Michele, Sant'Ambrogio di Torino, Italia
Dettagli
TripAdvisor
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Cosa fare e vedere nei dintorni della Sacra di San Michele

Cosa fare e vedere nei dintorni della Sacra di San Michele

Un agriturismo vicino alla Sacra di San Michele vi permetterà di scoprire le bellezze naturali, storiche e artistiche di Torino e della Val di Susa. Anche i più sportivi troveranno attività adatte, come sentieri da percorrere a piedi o in mountain bike, vie ferrate e percorsi escursionistici tra cui la Via Francigena e il Sentiero dei Franchi.

  • 1. Il Sentiero dei Franchi

    I 60km che collegano la Sacra di San Michele a Oulx ripercorrono il cammino di Carlo Magno, che qui affrontò i Longobardi nel 773. Suggestioni storiche, ma anche straordinarie bellezze paesaggistiche, vi accompagneranno nel cuore della Val di Susa.

  • 2. Avigliana

    A circa 10km dalla Sacra di San Michele si trova la pittoresca cittadina di Avigliana, che conserva numerosi edifici di epoca medievale. Oltre a un bel centro storico, Avigliana vanta due splendidi laghi, circondati da un vasto parco naturale che ospita numerose specie ornitologiche.

  • 3. Torino

    Imperdibile è una visita al capoluogo piemontese e ai suoi musei. Dopo aver ammirato i tesori del Museo Egizio e percorso l'elegante via Roma, scoprite tutta la bellezza di Piazza Castello. Salite poi sulla Mole Antonelliana, sede del Museo del Cinema, e regalatevi una passeggiata in piazza Vittorio e lungo il Po.

Sacra di San Michele: Luoghi consigliati

Villa Sacra di San Michele
6 mag - 13 mag
69 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Villa a Avigliana con terrazza privata
5.0
«Eccellente» (41 recensioni)
Sacra di San Michele, Sant'Ambrogio di Torino, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casa Sacra di San Michele
16 mar - 23 mar
-20%
92 €
74 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Affascinante casa a Bertassi con giardino
Sacra di San Michele, Sant'Ambrogio di Torino, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casa Sacra di San Michele
21 ott - 28 ott
1.073 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Casa a Sant\'ambrogio Di Torino
Sacra di San Michele, Sant'Ambrogio di Torino, Italia
Dettagli
HomeToGo
Vai all'offerta
Vai all'offerta

Visita altri siti popolari

image-tag