In vicolo Storto Valle al numero 27, in cima a una torretta medioevale, ĆØ nato e cresciuto Francesco Forgione, al secolo Padre Pio. Al civico 28 si trovano invece la cucina e un'altra camera adibita successivamente a sala da pranzo, dove il santo viveva con i genitori e il fratello Michele. L'arredamento ĆØ ancora quello originale della famiglia Forgione.
L'attuale struttura, risalente al 1688, fu ricostruita dopo un terremoto. Qui San Pio ha celebrato la sua prima messa, rimanendovi come parroco fino al 1916. Ć una chiesa parrocchiale devota anche alla Madonna della Libera, patrona della cittĆ .
Eretto nel 1928 in localitĆ Gregaria, come indicato dallo stesso Padre Pio, il Convento dei Padri Cappuccini ospita un piccolo museo con oggetti appartenuti al santo di Pietrelcina, tra cui alcuni indumenti come la tunica insanguinata indossata dal francescano durante la flagellazione.