Centro storico
Importante porto turistico, Piombino vanta anche un bel centro storico, con antichi monumenti. Al secolo XIII risalgono la Casa delle Bifore e la romanica Chiesa della Misericordia, mentre il Palazzo Comunale e la Concattedrale di Sant'Antimo sono architetture quattrocentesche.
Museo del Mare
Nella straordinaria cornice del trecentesco Palazzo Appiani, il Museo del Mare, dedicato allo studio del Mar Mediterraneo, ospita anche un acquario e un'interessante collezione di conchiglie.
Veduta sul canale
Situata sul promontorio di Piombino, Piazza Bovio offre affascinanti vedute sul canale e sulle isole dell'arcipelago. Nelle giornate serene è possibile scorgere anche le coste della Corsica.
Torrione e Rivellino
Il massiccio Torrione, eretto a scopo difensivo nel 1212, è uno dei più antichi monumenti della città. A esso venne aggiunta intorno al Cinquecento un'ulteriore fortificazione di forma semicircolare: il Rivellino.
Palazzo dei Priori
Il Palazzo Comunale, detto anche Palazzo dei Priori, fu costruito nel 1444. Al suo interno si trovano preziose opere d'arte, tra cui il cinquecentesco affresco della Madonna con il Bambino e la serie di dipinti dei Principi di Piombino e dei Granduchi di Toscana.