Piazza dei Miracoli
Dichiarata patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, Piazza dei Miracoli vanta monumenti famosi in tutto il mondo. La Torre Pendente, la Cattedrale, il Battistero e il Camposanto sono capolavori di arte romanica e gotica dalla bellezza straordinaria.
Torre Pendente
La Torre Pendente, di epoca medievale, è il simbolo della città di Pisa. Percorrendo i quasi 300 scoscesi gradini che conducono sulla sua sommità godrete di suggestivi scorci sulla Piazza dei Miracoli e sul territorio pisano.
Battistero
Il Battistero di San Giovanni, dalla caratteristica cupola tronco-conica, venne edificato in stile romanico e gotico tra il XII e il XIV secolo ed è il battistero più grande d'Italia. All'interno ammirerete il pulpito scolpito da Nicola Pisano tra il 1255 e il 1260.
Orto Botanico
Creato nel Cinquecento per volere di Cosimo I de' Medici, l'Orto Botanico vanta ricche collezioni di piante acquatiche, mediterranee e officinali. Qui ammirerete esemplari rari e antichi, quali una magnolia e un ginko biloba piantati addirittura nel 1787.
Palazzo Blu
Antico palazzo nobiliare affacciato sul Lungarno, il Palazzo Blu ospita mostre temporanee, manifestazioni culturali e laboratori didattici. L'esposizione permanente comprende antichi arredi e opere d'arte, tra cui dipinti di Orazio e Artemisia Gentileschi.