Vacanze in agriturismo a Pistoia: cosa fare durante il tuo soggiorno
Piazze, palazzi, chiese, aree verdi e molto di più: scopri le 5 cose da vedere e da fare durante il tuo soggiorno negli agriturismi a Pistoia.
Piazze, palazzi, chiese, aree verdi e molto di più: scopri le 5 cose da vedere e da fare durante il tuo soggiorno negli agriturismi a Pistoia.
Qui si concentrano gli edifici più belli: la Basilica con il suo alto campanile, il Palazzo Vescovile, il Battistero, il Palazzo del Comune con la Torre di Catilina e il Palazzo del Podestà. In più, il mercoledì e il sabato nella piazza si allestisce un mercato da non perdere.
Un capolavoro rinascimentale caratterizzato da un fregio in terracotta policroma che raffigura la storia dell'ospedale. All'interno potrai visitare il Museo dei ferri chirurgici, il Laboratorio di farmacia e il Teatro Anatomico.
Insieme a Piazza degli Ortaggi, è il luogo dove tradizionalmente i pistoiesi vanno a fare la spesa, ma è anche il centro della movida cittadina, con ristorantini, bar e locali di ogni genere.
Padule di Fucecchio I dintorni di Pistoia sono ricchi di aree naturali. Tra queste, il Padule di Fucecchio, una zona protetta che comprende anche il bosco di querce secolari di Chiusi. Qui vivono molte specie di uccelli, come aironi, civette, gufi e allocchi.
Tra le specialità locali, il "carcerato" è assolutamente da provare: si tratta di una zuppa speziata e sostanziosa preparata con pane raffermo e rigaglie. Da non perdere la farinata con le leghe, a base di farina di mais e cavolo nero, e gli squisiti maccheroni al sugo d'anatra.