
Agriturismi: scegli la vacanza perfetta
Un viaggio a Polizzi Generosa, fra splendidi borghi e paesaggi delle Madonie
Servizi popolari per Agriturismi a Polizzi Generosa
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Tra le migliori agriturismi a Polizzi generosa
Prenota agriturismi con la valutazione utente più alta
Agriturismi con le migliori offerte economiche e sconti
Risparmia fino al 61%
Agriturismi a Polizzi generosa: migliori offerte
Agriturismi a Polizzi Generosa: offerte economiche
Trova alloggi fantastici ma economici
Agriturismi con giardino
Agriturismi con balcone
Resta connesso: Agriturismi con Internet Wi-Fi
Agriturismi con idromassaggio
Alloggi vacanze con Jacuzzi e vasche idromassaggio

Vacanze in agriturismo a Polizzi Generosa: cosa fare durante il tuo soggiorno
I viaggiatori che hanno scelto come meta delle proprie vacanze gli agriturismi a Polizzi Generosa potranno trascorrere le loro giornate all'aria aperta, ammirando le bellezze naturali delle montagne circostanti e scoprendo piccoli borghi e paesini dove pare che il tempo si sia fermato. Ecco alcuni consigli per organizzare al meglio le tue visite.
-
1. Centro di Polizzi Generosa
Potrai raggiungerlo facilmente dagli agriturismi a Polizzi Generosa e scoprire un borgo antico con case strette l'una addosso all'altra, vicoli tortuosi e scorci suggestivi. Visita l'antica Chiesa di Santa Maria Assunta in stile gotico-normanno e il Civico Museo Archeologico, che custodisce reperti di provenienza locale.
-
2. Petralia Sottana
Arroccato su una montagna e circondato da fitti boschi, questo borgo dall'atmosfera medievale custodisce molti tesori. Qui potrai visitare il Duomo, al cui interno si trovano pregevoli tele e sculture, e il Museo Civico con le sue interessanti collezioni geologiche e archeologiche.
-
3. Piano Battaglia
In questa località , situata nel cuore del Parco Naturale Regionale delle Madonie, si trova un facile sentiero adatto anche alle famiglie che ti permetterà di immergerti nella natura. Lungo il percorso troverai punti panoramici, ampi prati, zone carsiche e rocce contenenti fossili del Giurassico.
-
4. Pizzo Carbonara
Se sei un appassionato di escursionismo, non perdere l'occasione di conquistare la cima più alta delle Madonie. Il sentiero che conduce al Pizzo Carbonara, alto 1979 m, ti condurrà attraverso boschi, pascoli e formazioni rocciose calcaree. Dalla vetta potrai ammirare un panorama a 360° sulle montagne circostanti e sul mare.
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Elenchiamo le offerte di migliaia di fornitori, tra cui:















