Rimarrai subito affascinato dalla bellezza del nucleo storico di Pordenone, ricco di edifici come il Palazzo Comunale del XIII secolo, sede della Pinacoteca, e Palazzo De Rubeis. Non mancano splendide chiese, tra cui il Duomo, realizzato nel XV secolo in stile gotico, e la Chiesa di San Giorgio del '300. Merita una visita anche il Museo Civico d'Arte, ospitato in Palazzo Ricchieri, che espone opere del Tintoretto, di Tiziano e di Giorgione.
Se desideri andare in spiaggia, da Pordenone puoi raggiungere facilmente quella di Lignano Sabbiadoro, oppure puoi fare una passeggiata nel parco fluviale del Noncello, caratterizzato da una ricca vegetazione. In alternativa puoi organizzare un'escursione nei boschi del Cansiglio o lanciarti sulle belle piste innevate di Piancavallo.
Radicchio di bosco, asparagi selvatici e salumi come la soppressa, il salame, l'ossocollo e la coppa sono solo alcuni dei prodotti tipici offerti dagli agriturismi a Pordenone. A questo aggiungi primi piatti come zuppe di legumi o gnocchi di zucca e secondi come il sauc, una specie di cotechino messo in infusione nel vino rosso. E per finire, il rinomato biscotto di Pordenone, preparato con mandorle e grappa, un calice di Pinot bianco e un bicchierino di nocino.