Attraversando le vie e le piazze di Potenza, ricche di edifici storici, potrai scoprire chiese come la Cattedrale di San Gerardo, risalente al XIII secolo, e l'ottocentesco Palazzo del Governo.
Di forma cilindrica, sorge in posizione dominante sulla Valle del Basento ed è ciò che resta dell'antico castello edificato dai Longobardi intorno all'anno 1000.
Ha sede nel Palazzo Loffredo, dove potrai ammirare reperti archeologici di epoca preromana delle popolazioni italiche della Lucania e testimonianze provenienti dalle colonie romane di Potentia, Venusia e Grumentum.
Sono tanti i parchi a Potenza in cui potrai passeggiare, andare in bicicletta o fare jogging ammirando bellissimi panorami. Tra questi Villa di Santa Maria, il Parco di Montereale, il Parco Baden Powell, dove si svolgono anche diversi eventi sportivi, culturali e musicali, il Parco Fluviale del Basento e il Parco Elisa Claps.
Dall'antipasto al dolce, gli agriturismi a Potenza propongono piatti gustosi e ricchi di sapore, preparati con gli ingredienti genuini del territorio. Da assaggiare prodotti tipici come la Lucanica, un salume aromatizzato con finocchio e peperoncino, la famosa soppressata, i fagioli di Sarconi e i peperoni di Senise.