La Provincia di Pavia è un territorio variegato e culturalmente molto ricco. Per conoscerlo appieno la soluzione migliore è alloggiare in un appartamento vacanza o in un agriturismo, da cui potrete facilmente raggiungere i più suggestivi luoghi d'interesse.
- HomeToGo: Case vacanza
- Italia
- Lombardia
- Provincia di Pavia
Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Le migliori offerte di alloggi vacanze in Provincia di Pavia
Confronta in un click 891 alloggi vacanza disponibili in Provincia di Pavia e scopri il perfetto alloggio per trascorrere una vacanza indimenticabile. HomeToGo visualizza in modo semplice e veloce le migliori offerte confrontando le migliori proprietà.
Alloggi vacanze con le migliori valutazioni in Provincia di Pavia
Alloggi vacanze consigliati in Provincia di Pavia
Prenota una casa vacanza, un appartamento o un bed & breakfast in Provincia di Pavia a partire da 44 €
Appartamenti e case vacanza con cucina
Alloggi vacanza con Wi-Fi
Case vacanza con giardino
I servizi più richiesti negli alloggi vacanze in Provincia di Pavia
Sopra elencati vi sono i filtri più popolari in Provincia di Pavia e il numero di proprietà che li offrono. Desideri fare una vacanza in Provincia di Pavia? Può essere utile sapere che si tratta della meta di viaggio ideale in cui cercare una soluzione di alloggio se non riesci a immaginarti una vacanza senza internet o desideri un alloggio vacanze con TV, considerando che i servizi selezionati più di frequente sono "internet" e "TV". Tre servizi che non sono popolari sono "saune", "bagni caldi", e "pesca".
Meteo in Provincia di Pavia
Sopra sono mostrate le condizioni meteo per chi desidera organizzare una vacanza in Provincia di Pavia. A luglio le temperature massime superano i 25°C. Al contrario, gennaio è il mese più freddo in Provincia di Pavia, con temperature che scendono sotto i 1°C. Febbraio è il mese più piovoso, meglio scegliere un'altro periodo per evitare la pioggia.
Previsioni meteo per 7 giorni in Provincia di Pavia
Alloggi per le tue vacanze in Provincia di Pavia
Vino e gastronomia
Tra i prodotti tipici della gastronomia pavese spiccano il riso, i salumi di maiale, le rane e l'oca. Non mancano piatti la cui influenza deriva dalle zone limitrofe tra cui il risotto alla milanese, la salsa verde e gli agnolotti.
La Provincia di Pavia produce tantissimo ottimo vino: dagli spumanti ai vini liquorosi. La produzione è tra le più variegate e i vitigni maggiormente diffusi sono Barbera, Bonarda, Pinot Nero e Chardonnay.
Un territorio dalla storia millenaria
Uno dei principali luoghi d'interesse del centro di Pavia è l'antichissima basilica di San Michele Maggiore, la cui costruzione è cominciata probabilmente intorno al VII secolo d.C.. Oltre a una visita del Ponte Vecchio, edificato nel Medioevo per attraversare il Ticino, non perdete i due mercati coperti di Piazza della Vittoria e Piazza Arnaboldi.
A pochi chilometri dal capoluogo della provincia, si trova la famosa Certosa di Pavia: splendido complesso monumentale del Trecento, affidato nel corso dei secoli a Certosini, Cistercensi, Benedettini e Carmelitani. Oltre alla decoratissima facciata e ai ricchi interni della chiesa, meritano attenzione i due bellissimi chiostri.
I luoghi naturali più suggestivi
Il Parco naturale della Valle del Ticino, diviso tra Lombardia e Piemonte, è facilmente raggiungibile dalla vostra casa vacanza in Provincia di Pavia poiché comprende tutto il territorio attraversato dal fiume. Qui potrete rilassarvi al sole sulle rive del Ticino magari organizzando un picnic con la famiglia.
Una zona davvero splendida della Provincia di Pavia è l'Oltrepò pavese. Con questa espressione si indica la zona appenninica incuneata tra il Piemonte, la Liguria e l'Emilia. Questo territorio, oltre ad avere una straordinaria vocazione vinicola, offre suggestivi scorci panoramici sulle colline coltivate.
Domande frequenti
Quanto costa affittare un alloggio vacanze in Provincia di Pavia?
In media, un Bed & Breakfast o Appartamenti vacanza in Provincia di Pavia costano 44 € a notte.
Quanti alloggi vacanze sono disponibili per la prenotazione in Provincia di Pavia?
Attualmente, ci sono 895 chalet in Provincia di Pavia che puoi visualizzare e prenotare per il tuo prossimo viaggio.
Quali sono i comfort più ricercati nelle case vacanze in Provincia di Pavia?
Se sei alla ricerca di un alloggio vacanze in Provincia di Pavia, i comfort che la gente solitamente cerca sono case con internet, TV e cortili.
Quanti alloggi vacanza ci sono in Provincia di Pavia?
Provincia di Pavia ha 895 Bed & Breakfast e Appartamenti vacanza a disposizione per l'affitto.
Gli animali sono ammessi negli alloggi vacanze in Provincia di Pavia?
Sì, ci sono 303 case vacanze in Provincia di Pavia che accettano gli animali, con un prezzo medio di 122 € a notte.
Qual è il periodo migliore dell'anno per andare a Provincia di Pavia?
Provincia di Pavia ha il periodo più caldo dell'anno attorno a Luglio e Agosto, con prezzi medi attorno a 44 € a notte.
Elenchiamo le offerte di migliaia di fornitori, tra cui:



















Le migliori idee per le tue vacanze
Esplora altre idee per le tue vacanze
-
Vacanze in bici in Italia
-
Weekend in Costiera Amalfitana
-
Alloggi per Capodanno in Umbria
-
Agriturismi a Dolomiti
-
Agriturismi a Esperia
-
Escursioni all'Isola d'Elba
-
Agriturismi a Santa Margherita
-
Agriturismi a La Maddalena
-
Agriturismi a Siena
-
Agriturismi a Poppi
-
Weekend romantico a Roma
-
Agriturismi a Cremona
-
Agriturismi a Dobbiaco
-
Agriturismi a Vignola
-
Alloggi per Carnevale di Sciacca
-
Agriturismi all'Isola d'Elba
-
Agriturismi a Pozzuoli
-
Agriturismi a Castell'Arquato
-
Agriturismi a Cesenatico
-
Agriturismi a Fidenza
-
Alloggi per Carnevale a Verona