
Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Goditi la tua vacanza in una splendida città d'arte soggiornando negli agriturismi a RagusaÂ
Servizi popolari per Agriturismi a Ragusa
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Tra le migliori agriturismo a Ragusa
Prenota agriturismo con la valutazione utente più alta
Agriturismo con le migliori offerte economiche e sconti
Risparmia fino al 50%
Agriturismo a Ragusa: migliori offerte
Agriturismi a Ragusa: offerte economiche
Trova alloggi fantastici ma economici
Agriturismo con patio
Comfort domestici: Agriturismo con cucina
Agriturismo con l'aria condizionata
Agriturismo con idromassaggio
Alloggi vacanze con Jacuzzi e vasche idromassaggio

Vacanze in agriturismo a Ragusa: cosa fare durante il tuo soggiorno
Chiese, palazzi antichi, scale, vicoli e piazze incantevoli ti aspettano in questa perla della Val di Noto. Ecco cosa non perdere durante il tuo soggiorno negli agriturismi a Ragusa:
-
1. La Cattedrale di San Giovanni Battista
Situata a Ragusa Superiore, è stata edificata a metà del '700 ed è ricca di decorazioni barocche: da vedere, al suo interno, le quattordici colonne realizzate in pietra pece.
-
2. Le scale di Ibla
Uno dei percorsi più affascinanti della città che conduce al quartiere barocco di Ibla, partendo dalla chiesa di Santa Maria delle Scale e passando per vicoli che si aprono su viste mozzafiato. Da fare al tramonto.
-
3. Il Duomo e il Portale di San Giorgio
La cattedrale, una delle più belle espressioni del barocco mondiale, ospita delle splendide vetrate. Accanto, si trova il portale, simbolo della città , realizzato nel '200 in stile gotico-catalano.
-
4. I palazzi
Ragusa è ricca di eleganti edifici, tra cui Palazzo Zacco, Palazzo Schininà , Palazzo Sortino-Trono e Palazzo Bertini, tutti del XVIII secolo. A questi si aggiunge il Circolo di Conversazione, dell'800, chiamato anche "Caffè dei Cavalieri".
-
5. Il Giardino Ibleo
Sorge su uno sperone di roccia affacciato sulla vallata dell'Irminio: qui potrai passeggiare tra viali alberati e colonne scolpite e ammirare il panorama che si vede dalla balconata.
-
6. La cucina
Non perderti i piatti tipici come i ravioli al sugo di maiale, la crema di fave, i ceci con il finocchietto selvatico, le sarde a beccafico, il coniglio con le verdure e, naturalmente, i cannoli alla ricotta e le straordinarie granite!
Agriturismo a Ragusa: le migliori destinazioni
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Elenchiamo le offerte di migliaia di fornitori, tra cui:















