Il tour letterario "classico" sulle orme del poeta e dei luoghi resi immortali dai suoi versi prevede un itinerario attraverso Casa Leopardi, la piazzetta del Sabato del villaggio, il monte Tabor, ovvero l'"ermo colle" dell'Infinito, e la Torre del passero solitario. Da fare da soli o accompagnati da una guida locale.
Sono numerosi i percorsi immersi in un paesaggio dai colori accesi, dal giallo delle messi all'ambra della terra secca, adatti anche ai bambini. Ć possibile prendere parte al trekking in compagnia degli asinelli, organizzato da associazioni locali.
Questa vivace cittadina costiera si trova a soli 20 minuti di auto da Recanati ed è perciò una meta perfetta per una gita in giornata in cui godersi il sole sul bagnasciuga. Le spiagge di sabbia fine ospitano sia stabilimenti balneari che aree libere attrezzate anche per i cani.
La cucina marchigiana ĆØ un'eccellenza tricolore e nella sua variante maceratese offre dei piatti imperdibili: il Vincisgrassi, una variante delle lasagne, il brodetto di pesce allo zafferano, il pollo alla maceratese e i pinciarelli conditi con pomodoro e pecorino.