
Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Organizza le tue vacanze negli agriturismi a Rivoli
Servizi popolari per Agriturismi a Rivoli
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Agriturismi a Rivoli: le migliori offerte

Vacanze in agriturismo a Rivoli: cosa fare durante il tuo soggiorno
Dopo una pausa in Piazza Martiri della Libertà , punto d'incontro dei cittadini, non ti resta che proseguire il tuo viaggio alla scoperta del borgo: segnati queste 4 attività da fare durante un soggiorno negli agriturismi a Rivoli.
-
1. Il Castello
Dichiarato Patrimonio UNESCO ed edificato tra il IX e il X secolo d.C., è stato in passato una residenza Sabauda. Oggi è sede del Museo d'Arte Contemporanea, uno dei più importanti d'Italia, con un'esposizione di opere che va dalla fine degli anni Sessanta agli anni Duemila.
-
2. La Casa del Conte Verde
Risalente alla fine del XIV secolo, è conosciuta anche come dimora del Conte Amedeo VI di Savoia. Potrai ammirarne la struttura medioevale tipica del periodo, con il porticato e le botteghe al piano terra, gli alloggi padronali al piano nobile e al piano superiore i locali per i servitori. Oggi la casa è sede di mostre temporanee.
-
3. La Via dei Pellegrini
Un percorso tra varie borgate che potrai percorrere a piedi. L'itinerario parte dal Castello di Rivoli e attraversa i dolci rilievi delle colline moreniche, ricche di laghi, di massi erratici, di paludi e di stagni, per arrivare ai Monti della Sacra di S. Michele.
-
4. Piemonte in tavola
Quali ricette tradizionali potrai degustare negli agriturismi a Rivoli? La frittata con gli asparagi, la minestra di castagne, le orecchiette in salsa grigia, condite con i broccoli, insieme a saporiti stracotti e polente. E da bere? I vini Piemonte DOC, naturalmente.
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Elenchiamo le offerte di migliaia di fornitori, tra cui:















