Poco più a ovest del Colosseo, in piazza del Campidoglio, si trovano i Musei Capitolini. Aperti nel 1734, vantano collezioni immense collocate in sale riccamente decorate. Tra i pezzi più celebri si ricordano la statua equestre di Marco Aurelio, la Medusa di Bernini e il San Giovanni Battista di Caravaggio.
Ancora più a nord-ovest si trova il Pantheon, tempio romano del II secolo d.C., oggi basilica di Santa Maria ad Martyres. Al suo interno si trovano le tombe di numerosi personaggi illustri, dai regnanti della casa Savoia al pittore Raffaello Sanzio.
Per ammirare la celebre scultura del Mosè, scolpita da Michelangelo tra il 1513 e il 1515, raggiungete la vicina Basilica di San Pietro in Vincoli. L'edificio, in stile rinascimentale con successivi interventi barocchi, è noto per la tomba monumentale di Giulio II, animata dal complesso statuario michelangiolesco.