Simbolo di Roma e patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, l'Anfiteatro Flavio, conosciuto come Colosseo, risale al I secolo d.C. ed è uno dei monumenti più importanti dell'antichità. Un hotel vicino al Colosseo vi permetterà inoltre di scoprire altri splendidi siti della capitale, di raggiungere straordinari musei e di immergervi nel fascino senza tempo della Città Eterna.
Costruito durante la dinastia flavia, il Colosseo era un anfiteatro, destinato a spettacoli come i celebri ludi gladiatori. Ancora oggi continua ad affascinare i visitatori con la sua imponenza, e un tour al suo interno vi svelerà tutta la sofisticatezza di questo edificio di quasi duemila anni.
1. Apertura
Il Colosseo è aperto alle visite tutti i giorni, a esclusione del 25 dicembre e dell'1 gennaio, a partire dalle 8.30. L'orario di chiusura varia invece a seconda delle stagioni: fino alle 16.30 in inverno e fino alle 19.15 in estate. La biglietteria è aperta fino a un'ora prima della chiusura.
2. Biglietti
I biglietti possono essere acquistati online o direttamente presso la biglietteria. Con lo stesso biglietto, valido due giorni, è possibile visitare anche il Foro Romano e il Museo Palatino. Il costo del biglietto intero è di 12 euro, mentre il ridotto costa 7,50 euro. I minori di 18 anni entrano gratuitamente.
3. Visite
È possibile visitare l'anfiteatro partecipando a una visita guidata in diverse lingue oppure utilizzando un'audioguida. Con un tour guidato è possibile visitare anche il terzo anello e i sotterranei dell'anfiteatro. Inoltre vengono talvolta organizzati dei tour serali per ammirare il Colosseo in notturna.
Alloggi vacanza nelle vicinanze di Colosseo
Cosa fare e vedere nei dintorni del Colosseo
Chi alloggerà nei pressi del Colosseo troverà nei dintorni molti altri monumenti da visitare e musei ricchi di reperti archeologici e di capolavori. Tra le tante meraviglie non perdete le opere d'arte dei Musei Capitolini e il Mosè di Michelangelo, conservato nella Basilica di San Pietro in Vincoli.
1. Musei capitolini
Poco più a ovest del Colosseo, in piazza del Campidoglio, si trovano i Musei Capitolini. Aperti nel 1734, vantano collezioni immense collocate in sale riccamente decorate. Tra i pezzi più celebri si ricordano la statua equestre di Marco Aurelio, la Medusa di Bernini e il San Giovanni Battista di Caravaggio.
2. Il Pantheon
Ancora più a nord-ovest si trova il Pantheon, tempio romano del II secolo d.C., oggi basilica di Santa Maria ad Martyres. Al suo interno si trovano le tombe di numerosi personaggi illustri, dai regnanti della casa Savoia al pittore Raffaello Sanzio.
3. Basilica di San Pietro in Vincoli
Per ammirare la celebre scultura del Mosè, scolpita da Michelangelo tra il 1513 e il 1515, raggiungete la vicina Basilica di San Pietro in Vincoli. L'edificio, in stile rinascimentale con successivi interventi barocchi, è noto per la tomba monumentale di Giulio II, animata dal complesso statuario michelangiolesco.
Colosseo: Luoghi consigliati
Meteo Colosseo
- Giorni di pioggia
Ricevi offerte esclusive, ispirazioni di viaggio e aggiornamenti sui nuovi regolamenti di viaggio
Iscriviti* e ricevi consigli utili per pianificare il tuo prossimo viaggio!
Inserisci l'indirizzo email*
Iscrivendoti, accetti i nostri Termini e condizioni generali e la nostra Informazioni sulla privacy. *Potrai ricevere offerte da HomeToGo e accetti che possiamo condividere il tuo indirizzo email con hash con terze parti, allo scopo di adattare meglio la pubblicità alle tue esigenze.
Indice dei prezzi degli alloggi vacanza vicino a Colosseo
Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza Colosseo
Disponibilità degli alloggi vacanza vicino a Colosseo
Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza Colosseo