Vacanze in agriturismo a Rovigo: cosa fare durante il tuo soggiorno
Dopo aver ammirato la torre pendente DonĆ , risalente al Medioevo, ti resta molto altro da fare durante le tue vacanze negli agriturismi a Rovigo: non perderti queste 4 attivitĆ .
Dopo aver ammirato la torre pendente DonĆ , risalente al Medioevo, ti resta molto altro da fare durante le tue vacanze negli agriturismi a Rovigo: non perderti queste 4 attivitĆ .
Inizia il tuo tour da Piazza Vittorio Emanuele II, il salotto cittadino con la colonna sormontata dal leone di San Marco, da Piazza Garbaldi con il Teatro sociale dell'800 e da Piazza XX Settembre su cui si affaccia la Chiesa Della Beata Vergine Del Soccorso del'500.
Il quattrocentesco Palazzo Roverella ospita la galleria d'arte moderna, mentre Palazzo Roncale, del '500, conserva mobili, arazzi, dipinti e sculture di pregio, oltre a una collezione di artisti del Novecento. Da vedere anche il Museo dei Grandi Fiumi nell'ex Monastero Olivetano di San Bartolomeo dedicato alla storia del Polesine dall'etĆ del bronzo al Rinascimento.
In questa bellissima area naturale puoi passeggiare in bicicletta lungo gli argini dei sei rami del fiume, andare in barca o in canoa, oppure dilettarti nel birdwatching e nella caccia fotografica posizionandoti nelle apposite piazzole nascoste.
Gli agriturismi a Rovigo ti offriranno i piatti semplici e genuini della tradizione basati sui prodotti del territorio, come la bondola, un insaccato tipico, la pasta e fagioli, le minestre di verdura, l'anatra arrosto e lo spezzatino d'asino. Non mancano ricette a base di pesce: risotto con l'anguilla, rombo di laguna alla brace, fritto di gamberi con polenta bianca e, per finire, dolce di zucca.