San Massimo sorge in provincia di Campobasso, alle pendici dell'Appennino sannita, tra Molise e Campania. È una di quelle località che sono un concentrato unico di storia, arte e natura. Tracce del suo castello, ora scomparso, e della sua prima chiesa, risalgono al X e XII secolo. Resta a voi scoprirne i segreti, scegliendo una casa vacanze immersa nel verde!
Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Le migliori offerte di alloggi vacanze a San Massimo
Confronta in modo semplice e veloce 45 alloggi vacanza disponibili a San Massimo e scopri il perfetto alloggio per una rilassante vacanza. HomeToGo seleziona in un click tutte le proprietà facendoti risparmiare fino al 47%!
Alloggi vacanze con le migliori valutazioni a San Massimo
Alloggi vacanze consigliati a San Massimo
Prenota una casa vacanza, un appartamento o un bed & breakfast a San Massimo a partire da 42 €
Case e appartamenti vacanza a San Massimo in cui gli animali sono i benvenuti
Appartamenti vacanze con terrazza o balcone a San Massimo
I servizi più richiesti negli alloggi vacanze a San Massimo
Seleziona uno o più filtri per ricercare e trovare un'offerta che incontri i tuoi requisiti tra le 45 opzioni disponibili a San Massimo. I nostri dati mostrano che "TV" e "internet" sono i servizi offerti più di frequente a San Massimo. Tre servizi che non sono popolari sono "bagni caldi", "pesca", e "grill".
Meteo a San Massimo
Il grafico sopra è il diagramma meteo per San Massimo. Luglio è il mese più caldo dell'anno a San Massimo con temperature che raggiungono una media messima di 30°C. Al contrario, il mese più freddo è gennaio. Il mese più piovoso è febbraio mentre quello più secco è luglio.
Previsioni meteo per 7 giorni a San Massimo
Alloggi per le tue vacanze a San Massimo
Il Molise eno-gastronomico
Prenotate un tavolo nei ristoranti di San Massimo. Pizzerie e taverne caserecce vi avvolgeranno coi sapori della tradizione culinaria molisana. Un aperitivo di salsicce alle erbe, burrata e buschette al tartufo è d'obbligo. Chiaramente, accompagnate il tutto con un buon calice di Tintilia del Molise.
Se un primo a base di fusilli alla molisana vi stupirà, il succulento spezzatino di pecora vi conquisterà per sempre. E per chiudere in dolcezza, ordinate la mpigna: squisita ciambellina alla vaniglia. Tornerete alla vostra casa vacanze assolutamente deliziati!
Una natura incontaminata
San Massimo sorge sul confine del Parco Regionale del Matese. Organizzate un'escursione tra lecci, corbezzoli e altissimi faggi, e dirigetevi al lago del Matese. Alzate lo sguardo sulle vette dei monti Miletto e Gallinola: potreste avvistare l'aquila reale!
Soltanto 30 km separano la vostra casa vacanze dalla Riserva Naturale Pesche. Perdetevi tra i sentieri di questa verdissima oasi naturale a due passi da San Massimo. Paradiso per gli escursionisti, regala viste mozzafiato sulla città di Isernia e sui monti delle Mainarde.
Una città in festa
Ogni luglio, le viuzze che cingono il vostro appartamento vacanze si animano in occasione del Festival Internazionale del Folklore nel Matese. Tra rievocazioni in costume e manifestazioni di cultura popolare, verrete catapultati indietro nel tempo, nel mondo di una volta.
Il 10 settembre è dedicato al santo patrono che dà il nome al paese. Al termine di una processione che parte dalla Chiesa di San Michele Arcangelo, potrete godervi musica e spettacoli di cabaret insieme agli abitanti del paese in festa!
Domande frequenti
Quanto costa affittare un alloggio vacanze a San Massimo?
Il prezzo medio a notte per le case vacanze a San Massimo è di 42 €.
Quanti alloggi vacanze sono disponibili per la prenotazione a San Massimo?
Maggio ha il maggior numero di Appartamenti vacanza e Case vacanza disponibili a San Massimo, quindi puoi aspettarti molte offerte, anche per le prenotazioni last-minute.
Quali sono i comfort più ricercati nelle case vacanze a San Massimo?
Molti viaggiatori cercano TV, internet e culle quando prenotano un alloggio vacanze a San Massimo.
Quanti alloggi vacanza ci sono a San Massimo?
San Massimo ha 45 Appartamenti vacanza e Case vacanza a disposizione per l'affitto.
Gli animali sono ammessi negli alloggi vacanze a San Massimo?
Se vai a San Massimo con un cane, 14% di alloggi vacanze accettano gli animali.
Qual è il periodo migliore dell'anno per andare a San Massimo?
San Massimo ha il periodo più caldo dell'anno attorno a Luglio e Agosto, con prezzi medi attorno a 42 € a notte.
Elenchiamo le offerte di migliaia di fornitori, tra cui:




















Destinazioni vacanze nelle vicinanze di San Massimo
-
Case e appartamenti vacanza a Roccamandolfi
-
Case e appartamenti vacanza a Guardiaregia
-
Case e appartamenti vacanza a Campobasso
-
Case e appartamenti vacanza ad Agnone
-
Case e appartamenti vacanza ad Alfedena
-
Case e appartamenti vacanza a Caserta Vecchia
-
Case e appartamenti vacanza a Barrea
-
Case e appartamenti vacanza Caserta
-
Case e appartamenti vacanza a Roccaraso
-
Case e appartamenti vacanza a Cervino
-
Case e appartamenti vacanza a Villetta Barrea
-
Case e appartamenti vacanza a Pescocostanzo
-
Case e appartamenti vacanza a Baia Felice
-
Case e appartamenti vacanza a Baia Domizia
-
Case e appartamenti vacanza a Giugliano
-
Case e appartamenti vacanza a Scauri
-
Case e appartamenti vacanza a Somma Vesuviana
-
Case e appartamenti vacanza a Formia
-
Case e appartamenti vacanza a Varcaturo
-
Case e appartamenti vacanza a Marina di Vasto
Le migliori idee per le tue vacanze
Esplora altre idee per le tue vacanze
-
Agriturismi a Desenzano
-
Agriturismi a Porto Cesareo
-
Agriturismi Lago d'Iseo
-
Agriturismi a Suvereto
-
Agriturismi a Fermo
-
Agriturismi a Treviglio
-
Agriturismi a Provincia di Bergamo
-
Agriturismi a Fasano
-
Agriturismi a Martina Franca
-
Agriturismi a Sirolo
-
Agriturismi a Ozzero
-
Agriturismi a Monreale
-
Weekend a Verona
-
Agriturismi in Trentino-Alto Adige
-
Weekend Lago di Garda
-
Agriturismi a Caorle
-
Agriturismi a Riccione
-
Alloggi per Capodanno in Umbria
-
Vacanze all'Isola di Capri
-
Agriturismi Campania
-
Agriturismi a Fiuggi
- HomeToGo: Case vacanza
- Italia
- Molise
- San Massimo