Lasciatevi conquistare da San Salvo, la perla d'Abruzzo cantata da Gabriele D'Annunzio. La cittadina affacciata sul Mar Adriatico offre monumenti, reperti archeologici e delizie culinarie. Soggiornando in una confortevole casa vacanza vivrete i ritmi lenti di San Salvo, ammirerete le sue bellezze paesaggistiche e vi rilasserete in un grazioso centro sulla riviera teatina.

Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Le migliori offerte di alloggi vacanze a San Salvo
484 case vacanza, Bed & Breakfast e hotel unici a San Salvo provenienti da 13 siti web partner possono essere affittati a partire da 36 € a notte. HomeToGo visualizza in modo semplice e veloce le migliori offerte confrontando i migliori alloggi vacanza.
Alloggi vacanze con le migliori valutazioni a San Salvo
Alloggi vacanze consigliati a San Salvo
Prenota una casa vacanza, un appartamento o un bed & breakfast a San Salvo a partire da 37 €
Appartamenti e case vacanza con cucina
Appartamenti vacanze con terrazza o balcone a San Salvo
Case vacanza e appartamenti con aria condizionata
I servizi più richiesti negli alloggi vacanze a San Salvo
I filtri sono disponibili così da aiutarti a trovare l'alloggio vacanze che cerchi a San Salvo. I dati di HomeToGo mostrano che "TV" e "internet" sono i servizi più comuni a San Salvo. È anche possibile trovare un alloggio se ti immagini di rilassarti a fine giornata davanti al camino, considerando che 23 degli alloggi vacanza disponibili per questa destinazione offrono "camini".
Meteo a San Salvo
Consultando il diagramma meteo è possibile scegliere il miglior periodo di viaggio. Luglio è il mese più caldo a San Salvo con una temperatura massima media di 30°C. Al contrario, il mese più freddo è gennaio. Le previsioni metereologiche annuali indicano che marzo sarà il mese più piovoso nei prossimi dodici mesi a San Salvo.
Previsioni meteo per 7 giorni a San Salvo
Alloggi per le tue vacanze a San Salvo
I sapori tipici
Oltre alle bellezze naturalistiche San Salvo vi ammalierà per le sue specialità gastronomiche, che potrete preparare nei vostri alloggi vacanze. Un primo piatto imperdibile sono i cannarozzetti allo zafferano, preparati con guanciale di maiale, ricotta di pecora, pepe e zafferano.
Impiegando la preziosa spezia rossa, prodotta sul territorio, si realizza un gustosissimo secondo di mare, le cozze allo zafferano. E per concludere non può mancare un bicchierino di Ratafià, il liquore all’amarena e Montepulciano, definito anche come “elisir d’Abbruzzo”.
Un viaggio nel verde tra cultura e archeologia
Giardino Botanico Mediterraneo e Biotopo Costiero
San Salvo Marina vanta il Giardino Botanico più grande d'Abruzzo, un'oasi incontaminata di circa otto ettari, che custodisce una vasta varietà di specie botaniche. Fa parte del Biotopo Costiero ed è una delle poche aree a conservare l'antico sistema dunale del medio Adriatico. È il posto ideale per fare escursioni anche con i bambini.
Museo Civico Porta Della Terra
Il Museo Civico, nel centro storico di San Salvo, vi farà scoprire la storia della popolazione originaria dei Frentani e i reperti della necropoli di Via Galilei, che arricchiscono la vasta collezione di arte di epoca romana.
Parco Archeologico Del Quadrilatero
Ammirerete questa straordinaria area archeologica che comprende l'Acquedotto romano ipogeo, che tutt'oggi alimenta la fontana vecchia della città, il Museo dell'Abazia, con reperti dell'attività benedettina, svolta tra fiumi Osento e Trigno, e il Museo Civico. Sempre all'interno del Parco, vi imbatterete in due Isole Archeologiche, quella del Chiostro di San Vito e San Salvo, con i resti di un'antica Domus, e quella del Mosaico Romano, con le rovine di alcune strutture edificate tra I e III secolo.
Villa Comunale di San Salvo
Il giardino, progettato dall'architetto Roberto Tiberio, si sviluppa attorno un percorso circolare. Al suo interno, colpiscono i diversi materiali impiegati, gli spazi decorati e le opere d'arte: dalle statue riflettenti al giardino zen, passando per l'orto botanico.
Domande frequenti
Quanto costa affittare un alloggio vacanze a San Salvo?
Il prezzo per Appartamenti vacanza e Bed & Breakfast a San Salvo è di 37 € a notte.
Quanti alloggi vacanze sono disponibili per la prenotazione a San Salvo?
Attualmente, ci sono 487 chalet a San Salvo che puoi visualizzare e prenotare per il tuo prossimo viaggio.
Quali sono i comfort più ricercati nelle case vacanze a San Salvo?
Molti viaggiatori cercano TV, internet e balconi/patii quando prenotano un alloggio vacanze a San Salvo.
Quanti alloggi vacanza ci sono a San Salvo?
Scopri 487 alloggi vacanze disponibili per la prenotazione a San Salvo.
Gli animali sono ammessi negli alloggi vacanze a San Salvo?
Se vai a San Salvo con un cane, 22% di alloggi vacanze accettano gli animali.
Qual è il periodo migliore dell'anno per andare a San Salvo?
Luglio e Agosto sono generalmente i mesi più caldi a San Salvo, con temperature attorno ai 30. Gennaio e Febbraio a San Salvo sono i mesi più freddi, con una media di 8.
Elenchiamo le offerte di migliaia di fornitori, tra cui:



















Le migliori idee per le tue vacanze
Esplora altre idee per le tue vacanze
-
Agriturismi a Oristano
-
Agriturismi a Melfi
-
Agriturismi a Castelvetrano
-
Agriturismi in Emilia-Romagna
-
Agriturismi a Lazise
-
Agriturismi Liguria
-
Agriturismi a Clusone
-
Agriturismi a Modena
-
Agriturismi a Faenza
-
Alloggi per Mercatini di Natale a Firenze
-
Weekend in Campania
-
Alloggi per Mercatini di Natale a Mantova
-
Agriturismi a Bobbio
-
Agriturismi a Marina di Grosseto
-
Agriturismi sul Lago di Bolsena
-
Vacanze all'Isola di Capri
-
Weekend in Umbria
-
Agriturismi a Todi
-
Agriturismi a Pontremoli
-
Weekend benessere in Veneto
-
Alloggi per Mercatini di Natale a Montepulciano